Si e' calmato il Foehn urlante di ieri ed alle 07:00 avevo +6.5 C. Clima da Atacama.
Nulla di nuovo per i prossimi giorni. Forse nel we Pasquale un po' di instabilita' sulle Alpi.
Poi le Carte divergono:
GFS00z: HP Azzorre e scaldata (soluzione certa).
ECMWF00: instabilita' (fantasia).
Aprile da buttare via.
Mi fermo qui senno' rischio il ban.....\fp\
Rovescio di acqua e neve in atto qui a 400 metri
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Effettivamente quella in corso è una delle peggiori modalità di ingresso del freddo per il N Italia, specie NW
- struttura troppo orientale, quindi nocciolo che invece di colpirci in pieno, scivola sull'Adriatico
- isobare orientate da nord/NE a tutte le quote, quindi effetto favonico marcato e temperature forte gradiente termico verticale (le massime ancora sopramedia ne sono la dimostrazione)...peraltro è un fohn non certo freddo, poichè siamo troppo vicini al ramo discendente dell'alta pressione
- il vento non cessa neanche di notte, tenendo comunque alte le minime
Ecco invece la situazione opposta...freddo e neve a bassa quota al NW e richiamo relativamente mite al sud (anche se non fu certo rovente, vista la natura fredda dell'ingresso
Chiaramente il lato occidentale predilige un ingresso artico-marittimo di questo tipo (fiocchi a 300 m quel giorno)
Rrea00120080414.gifRrea00120080415.gifRrea00220080415.gif
Non è un messaggio orticellistico, voglio solo sottolineare come si accentuano le differenze tra le due macrozone (N/W e S/E italico) con l'avanzare della stagione
Intanto, poco fa rovescio nevoso ad Altamura, a poco più di 500 mt.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Rionero in Vulture (650 mt) poco fa.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
cioè,... qui ci sono 17°, "umidità" del 25°, sole e un cielo limpido che nemmeno d'agosto si vede spesso... per la cronaca: temperatura massima addirittura di 3° superiore alla media d'aprile !!giornata da inizio maggio...
Quì in basilicata a 400m pioggia mista a neve durante i rovesci più intensi, ore centrali del giorno e copertura poco compatta.
Se arriva qualcosa di appena appena più organizzato (a quanto pare stanotte/domani mattina) le eventuali spolverate potranno spingersi tranquillamente fino ai 600m.
Coi Venti da N/NNE sul Nord e Toscana, ad eccezione di episodi isolati, non fa una mazza ne' di precipitazioni, ne' di Freddo vero.
Solo in Inverno si forma il Cuscino Padano...ma DOPO l'Avvezione .....
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
+3°C di scarto sulla singola giornata, ma WOW! Ah, la deviazione standard, questa sconosciuta...\as\
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Segnalibri