una roba del genere in inverno ed erano ..zzi amari![]()
Rtavn1921.gif
Questa carta mi ricorda il dicembre 2010...![]()
Dinamiche frutto dell'incredibile sequenza di warming (ben 5) a 30 hpa oltre ogni soglia immaginabile......ci porteremo queste sinottiche future , avanti per un bel pezzo..........maggio secondo me segnato, forse anche una gran parte di giugno.......il tutto, purtroppo, con 2/3 mesi di ritardo.......così dopo un non inverno, una seconda parte di non primavera....e poi vedremo come andrà l'estate....
Mi permetto di postare alcune considerazioni, pubblicate da CM alcuni giorni fa circa alcune dinamiche di causa-effetto relative al periodo entro il quale ci accingiamo ad entrare:
Gli effetti del forte riscaldamento stratosferico ?tradotti? in troposfera | Climatemonitor
![]()
Matteo
Ciao Marco e complimenti per i tuoi interventi..credo anch io in una primavera spesso instabile e molto gradevole termicamente parlando..secondo te ci possono giá essere i presupposti per ipotizzare a grandi linee la configurazione/le configurazioni bariche possibili del trimestre estivo?o è ancora tutto troppo presto e prematuro?ciao grazie
Segnalibri