Pagina 58 di 67 PrimaPrima ... 8485657585960 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 741

Discussione: Primavera fredda?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,844
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Queste Carte ci volevano la prima meta' di Dicembre! Ora non danno piu' gli effetti che allora si volevano.
    (Neve Adriatica e Cuscinetto Freddo in PP da sfruttare poi!).

  2. #2
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    tuttavia non molte piogge secondo me per nord e parte del centro...

  3. #3
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    tuttavia non molte piogge secondo me per nord e parte del centro...
    uffa che peccato, veniamo da questo periodo di secco ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    uffa che peccato, veniamo da questo periodo di secco ...
    beh, marzo sottomedia... aprile sottomedia... maggio fermo a 40 mm (media quasi doppia)... sinceramente non dico tanto, ma un' altra trentina di mm non avrebbero fatto male, specie dopo questa fase che stiamo vivendo, con massime prossime a 30°...
    eppure gli spaghi parlano chiaro: lieve sottomedia termico in vista, ma d'acqua non ne vedono tantissima... probabilmente per il rischio tramontana/ grecale anche a questo giro, con conseguente aria troppo secca, almeno per il nord e parte del centro italia:



    Ultima modifica di meteopalio; 10/05/2014 alle 10:25

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,040
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    tuttavia non molte piogge secondo me per nord e parte del centro...
    Meteopalio... ma dai! il clima è vario e dopo periodi di surplsu (e li hai avuti anche te)...lamendarsi per 60gg sotto non mi sembra dannoso!
    E inoltre non direi "leggermente" sottomedia. E sopratutto non vedo i 30°!

  6. #6
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,177
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    Meteopalio... ma dai! il clima è vario e dopo periodi di surplsu (e li hai avuti anche te)...lamendarsi per 60gg sotto non mi sembra dannoso!
    E inoltre non direi "leggermente" sottomedia. E sopratutto non vedo i 30°!
    per la vegetazione superficiale (erba e arbusti), soprattutto se il terreno è molto drenante, contano i giorni di pioggia frequenti e le temperature fresche, in pratica un clima stile inglese, con cioè anche meno acqua totale di quanto fa qui, ma ben distribuita... è inutile che piova tanto (anzi: dilava il terreno e lo impoverisce, dunque fa anche peggio), è molto più utile che piova spesso... inoltre, adesso arriverà la tramontana, dunque peggio ancora... \fp\

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,737
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    per la vegetazione superficiale (erba e arbusti), soprattutto se il terreno è molto drenante, contano i giorni di pioggia frequenti e le temperature fresche, in pratica un clima stile inglese, con cioè anche meno acqua totale di quanto fa qui, ma ben distribuita... è inutile che piova tanto (anzi: dilava il terreno e lo impoverisce, dunque fa anche peggio), è molto più utile che piova spesso... inoltre, adesso arriverà la tramontana, dunque peggio ancora... \fp\
    Sì, ma non siamo in Inghilterra, il clima è questo da migliaia di anni (con le dovute oscillazioni in su o in giù) e non vedo questi sfracelli che dici

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Ecco le massime prossime ai 30° di ieri in Toscana.
    CFR - Termometria

    Anche la situazione idrica è quasi precaria. I terreni cominciano ad asciugarsi permettendo agli agricoltori di piantare pomodori, peperoni e melanzane.

    In gran parte del centro Italia siamo a quasi il 55%-60% delle prcp. annue totali.

    Peraltro, per come si potrebbe mettere la settimana prossima, qualche ts ben attrezzato passerà......

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,040
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Ecco le massime prossime ai 30° di ieri in Toscana.
    CFR - Termometria

    Anche la situazione idrica è quasi precaria. I terreni cominciano ad asciugarsi permettendo agli agricoltori di piantare pomodori, peperoni e melanzane.

    In gran parte del centro Italia siamo a quasi il 55%-60% delle prcp. annue totali.

    Peraltro, per come si potrebbe mettere la settimana prossima, qualche ts ben attrezzato passerà......
    mi sembrano più prossime ai 20 le massime di ieri che ai 30...diciamo un 22-24°, localmente 25-26!
    In abruzzo oggi massime fino a 27-28°C...ma non mi sogno di dire max prossime ai 30° poichè si tratta delle solite 2-3 località che con tempo secco e con Hp schizzano all'inverosimile, ben altra cosa maggio 2012, 2010, 2009, ecc, ecc....

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Primavera fredda?

    Per tutta quanta l'area balcanica sarà una vera bomba d'acqua


    ...zona vastissima che vedrà pioggioni e tsunami temporaleschi in tutte le salse

    Ultima modifica di roby85; 10/05/2014 alle 13:19
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •