Citazione Originariamente Scritto da Eduardo Visualizza Messaggio
Dati Climatici correlati a fasi Solari e Oceaniche , lunghe alcuni secoli, dimostrano ampi Cicli con una periodicita' di circa - in media - 60 anni ( tra i 50 e 70 anni ) . Queste elaborazione climatiche rilevano un incremento della temperatura media globale nel XX secolo , con l' aumento della attivita Solare , con fasi piu calde negli anni '30 e '40 - e nel ventennio 1991/2010 , e fasi piu fresche 1900/1919 - 1961/1980 . Teoricamente , secondo questi studi , dal 2010 sarebbe iniziata una fase meno calda , leggero calo della T. media .
Ecco, 'teoricamente' Edo, molto "teo", perché poi le annate si registrano con strillori di : '''anno piu' caldo dal 800'...''', seguito da anno piu' hot dal 600' e cosi' via via , sino ai primitivi. Li abbiamo avuti questi anni piu' caldi di sempre , o son tutta un invenzione? E quindi, come puo' esservi un calo sostanziale della media; raccapezziamoci qualcosa.