Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
La questione è controversa e gli studi in tal senso non sembrano decisivi, appunto perché è difficile dimostrare una correlazione univoca. Lo stesso riscaldamento può esaltare certi fenomeni e ridurne altri, ovvero colpire certe zone più duramente e "salvarne" altre. Per dire, grandinate, downburst e tornado erano un evento relativamente frequente anche nelle estati di metà '700 nel Padovano e Veneziano; non parliamo poi delle alluvioni in Veneto. Andando su scala "globale", nell'America centro-settentrionale degli ultimi decenni sembrano aumentate le tempeste tropicali più che gli uragani (nonostante il massimo del 2005 - semmai il vero stacco è con la prima metà del XX secolo, vedi il minimo del 1914):

Atlantic_Storm_Count.jpg
http://www.nhc.noaa.gov/climo/images...torm_Count.jpg

Ed alcuni terribili uragani appartengono al lontano passato, non solo a quello recente. Insomma, difficile evidenziare una tendenza univoca e globale, semmai meglio parlare per cambiamenti (macro)regionali e per genere di evento.
Perfetto, sei stato chiarissimo!