 
	
		
	
 
 
	
     
      
    
	
		
		
	
	
	
	
		
	
	
		
			
- 
	
	
		
		
			
				
				
				
					 Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche
					
						
							Supposto che la distribuzione sia gaussiana e che il clima sia stazionario sarebbe un tempo di ritorno di 370 anni, le svalbaard sono l'area che si è scaldata di più al mondo percui non è più così. 
 Anomalie standard maggiori sono comunque comuni ma anche raffrontare anomalie standard ha dei limiti poichè i meccanismi fisici che generano la variabilità inter-annuale(che determina la deviazione standard) possono essere diversi da quelli che determinano i trend di lungo termine o singoli eventi molto anomali; ad esempio su una pianura continentale in cui staziona per lungo tempo un blocco il riscaldamento si può amplificare in modo notevole per l'aridità dei suoli, in russia nel luglio 2010 si arrivava fino a 4.5 deviazioni standard.
 Mosca: 35°C!
 
 Alle svalbaard questo non può accadere ed invece oltre al riscaldamento dovuto all'amplificazione artica c'è molta variabilità legata alla circolazione atmosferica che più di tanto non può spingere in alto le temperature; almeno fino a che l'artico non si sarà scaldato ancora di altri parecchi gradi dubito che vedremo mai un anomalia mensile di 4.5sd (~+22°...)
 
 
 
 
 
 
 
 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
			
				 Permessi di Scrittura
				Permessi di Scrittura
			
			
				
	
		- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-  
Regole del Forum
 
			 
		 
	 
 
	
        
       
      
    
  
   
  
 
				
			
 
Segnalibri