Pagina 22 di 42 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 419
  1. #211
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    L'anomalia di febbraio alle Svalbaard è di circa 3 deviazioni standard dalla media 1975-2000, ovviamente a febbraio lassù c'è molta variabilità interannuale, il mese con la più grande anomalia standard infatti è l'ottobre del 2000 che chiuse ad un più misero +6.7°C.

    Allegato 360104
    E' tanto o poco 3 deviazioni standard?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #212
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,770
    Menzionato
    129 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Supposto che la distribuzione sia gaussiana e che il clima sia stazionario sarebbe un tempo di ritorno di 370 anni, le svalbaard sono l'area che si è scaldata di più al mondo percui non è più così.
    Anomalie standard maggiori sono comunque comuni ma anche raffrontare anomalie standard ha dei limiti poichè i meccanismi fisici che generano la variabilità inter-annuale(che determina la deviazione standard) possono essere diversi da quelli che determinano i trend di lungo termine o singoli eventi molto anomali; ad esempio su una pianura continentale in cui staziona per lungo tempo un blocco il riscaldamento si può amplificare in modo notevole per l'aridità dei suoli, in russia nel luglio 2010 si arrivava fino a 4.5 deviazioni standard.
    Mosca: 35°C!

    Alle svalbaard questo non può accadere ed invece oltre al riscaldamento dovuto all'amplificazione artica c'è molta variabilità legata alla circolazione atmosferica che più di tanto non può spingere in alto le temperature; almeno fino a che l'artico non si sarà scaldato ancora di altri parecchi gradi dubito che vedremo mai un anomalia mensile di 4.5sd (~+22°...)

  3. #213
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    mamma mia l'Estate 2010 in Russia l'evento meteo del decennio ! \fp\


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #214
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    anche qui Maggio 1991 parecchio fresco !!! -2.7C° dalla 61-90 !
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  5. #215
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Oggi e domani qui picco del caldo. La giornata odierna si apre con una minima a 16,4, dopo la massima molto alta di ieri si è puntualmente coperto. Notare che la media reale (non delle minime, ma della giornata eh), dovrebbe essere 14,9.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #216
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Milanese occidentale/varesotto con minime fino a 19°C. Sopra la media di Luglio.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  7. #217
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    qui invece giornata del grande picco , voglio vedere se almeno fa 24C° ( io dico che lo sfiora ma che non ci riuscirà )
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  8. #218
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    qui invece giornata del grande picco , voglio vedere se almeno fa 24C° ( io dico che lo sfiora ma che non ci riuscirà )
    Però, se posso, non concentriamoci solo sugli estremi. Una giornata più avere varie caratteristiche nelle 24 ore; il valore da considerare è il medio della giornata, meglio ancora se reale.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #219
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    minima di +17.6, alta ma non eccezionale ... ora +22.6, vedremo, pensavo di svegliarmi già a 25 gradi stamattina


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #220
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    qui a Pineto adesso la mia 20.5C° e l'altra stazione meteo 19.8C° ... il bello che non accenna a salire , anzi tende a perdere decimi


    giornata cosi bollente che va a finire che la massima chiude sottomedia
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •