http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ancora conferme per punte oltre la +20 a 850hpa al sud, ma lieve spostamento temporale. siamo sempre nel fantameteo
![]()
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Mah, reading serale fa un bel passo indietro con scaldata rapida e quasi indolore, con la +20 che a malapena sfiora Sicilia e Sardegna, seguita da una bella rinfrescata nordatlantica.
Momento peggiore
Recm1682.gif
ma in 2 giorni
Recm2162.gif
in generale i modelli hanno ridimensionato la durata della scaldata, la depressione non abissa ma si stende successivamente nella nostra direzione
![]()
Io credo che avverrà comunque un lieve assestamento a favore del caldo, comunque ormai l'ipotesi di un'ondata di calore straordinaria sembrerebbe in parte scongiurata.
Dato per assodato l'incremento termico siginficativo a partire da mercoledì (+15 fino al Centro, +20 a toccare le isole), io starei attento a quella depressione afromediterranea che i modelli stanno inquadrando a ridosso del week-end... Localmente potrebbe fare molto male, visti gli elevati tassi di umidità che precederanno il suo arrivo.![]()
Luca Bargagna
Guardando gli spaghi di L'Aquila la fase più calda ci sarà fra il 22 e il 26, quando si arriverà fino alla +16-17, restando mediamente sopra i 15. Questo significa massime over30 nelle conche e valli interne di abruzzo e lazio, valori quindi estivi ma non eccezionali. Personalmente meglio così.... preferisco arrivarci gradualmente al caldo feroce...![]()
come sempre i modelli ridemensionano. che si tratti di burian o cammellate all'avvicinarsi degli eventi si limano sempre gli estremi previsti
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
gobba da quasi +10 oltre la media
oscia che ridimensionata
MS_1344_ens.png
Segnalibri