infatti vedo una caterva di lamenti provenire dal Nord (ma va ?) quando nella peggiore delle ipotesi il caldo colpirebbe il Sud![]()
ultimigiorni.jpg
il fresco è durato 24 ore esatte per fortuna! Bel crollo termico ieri, oggi già si sta fuori tranquilli.
Fai te: a Roma (Collegio Romano), la media delle massime di maggio nel periodo storico (1862/2006) è di 22,8 e per giugno è 27,5. Limitatamente al trentennio 1977/2006 sono 23,5 per maggio e 27,8 per giugno.
Chiedo quindi io a te: una massima a Roma di 29 gradi il 20 di maggio è anomala o no?
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
adesso è anormale avere due o 3 giorni a maggio con temperature sui 30c°?boh..cado dalle nuvole!!!un conto è parlare di media,un conto è parlare di 2-3 giorni di picco!!!!non sviamo sempre ...e poi ho detto che è sempre bene parlare per singole zone..altrimenti passa il concetto che sia anormale...magari al centro-nord è anormale,ma non venitemi a dire che qualche giornata con punte di 30c° al Sud è anormale!!!
Due o tre giorni con temperature di circa 6/7 gradi superiori alla media mensile?
Facciamo un giochino: quanto ti sembrerebbe normale avere due o tre giorni con massime (a Roma) di 16/17 gradi verso il 20 di maggio?
Perché la differenza che passa tra i 17 e i 23, 5 è la medesima che passa tra i 23,5 e i 30. Solo che, sono pronto a scommetterci, un 30 gradi passa ormai molto più inosservato di un 17.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
o santo cielo...io ti sto dicendo che nella mia zona non è anormale avere 2 o 3 giorni con 30c°..poi se a Roma è anormale..ok...ne prendo atto..quello che voglio dire e di cercare di non generalizzare..la cosa che mi da fastidio e che quando si parla di Italia si parla esclusivamente di centro-nord...!!!
veramente santo cielo lo dovrei dire io. Il tutto è iniziato per il fatto che ti sei quasi scandalizzato perché meteopalio ha paventato l'arrivo dei primi 28/29 gradi. Le sue temperature non sono poi troppo dissimili da quelle romane e a me è sembrato strano che tu considerassi quasi ovvio e normale che si possano avere valori prossimi ai 30 gradi verso il 20 maggio per due o tre giorni consecutivi. Non è normale, né per il senese né per Roma. Il fatto che sia successo, il fatto che ormai ci si sia assuefatti al GW non rende normale l'anomalo.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Mi permetto di fare qualche considerazione: non ho motivo di dubitare delle medie ma:
1) per correttezza dovremmo fare riferimento almeno alla media dell'ultima decade perchè quello è il periodo incriminato.
2) pare che maggio sarà almeno al centrosud in media o leggermente sotto dopo mesi di sopramedia e ci si va a lamentare di un ancora tutto da verificare 28-29°?
Parliamo di medie quando maggio sarà concluso. Io credo che questo fresco di questi giorni bilancerà il caldo della fase finale. Non credo venga fuori un sopramedia notevole. Pluviometricamente almeno al centrosud sta piovendo bene
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Segnalibri