Qui oggi c'è un bel vento da NE che tiene bassa l'UR.
Ecco le prime decadi di giugno più fresche a Grazzanise come media assoluta:
-2006(ampiamente ripianata da una seconda parte del mese BOLLENTE);
-1986;
-2013;
-1991.
Le più calde:
-2003;
-1999;
-1996;
-2012.
Con l'ondatona calda prevista per i prossimi giorni, è pressochè certo chiudere non solo la decade, ma l'intero mese sopramedia
Giugno ormai è un mese votato al sopramedia praticamente nel 100% dei casi...ultimo giugno sottomedia il 1997
Ancora peggio di luglio che, al NW, almeno nel 2000 e nel 2011 è riuscito in qualche modo a chiudere sotto
"VOI" non era riferito ad una determinata zona geografica ma "al solito gruppetto" di chi si lamenta spesso
a me non piace il lamento estremo ... dopo un Inverno del genere dovrei aver scassato le uova a tutti qua dentro (odio un Inverno mite peggio di un Estate caldissima) però si va avanti, si fa il punto della situazione e si spera sempre nella svolta
il sentir parlare negativo nella meteo ... come nella vita, penso sia il male peggiore, tengo a distanza le persone negative, che pensano non ci sia un domani e che andrà sempre peggio ... mo ovviamente nella meteo è un discorso molto più bonario e allegro ma certi atteggiamenti sono intollerabili, non ci credo che quello che si scrive lo si pensa veramente nella realtà
per me è logico pensare che un determinato periodo possa aver fatto schifo, la libertà di giudizio è per tutti e anzi non mi piace chi pensa sia tutto bello, buttando in caciara la questione ... però non guardo al domani col terrore, prendo come viene, basta saper essere oggettivi ogni tanto
![]()
se trovo un post di un annetto fa... credo di aver esposto un pò i tuoi stessi pensieri nella sostanza.. occhi aperti.. no panic.. altro...
da positivo, non sempre senza sacrificio e/o fatica, puntualizzo il fatto che: dal 91 come sai.. nella raccolta dati.. evidenzio in rosso le cose eclatanti... i record... serie di dati... frequenza... dove è più rosso e come lo si sa..
speriamo tutti possa tornare una sequenza con pochissimi rossi.. vamosssssss![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
tornando a parlare di dati, ovviamente il confronto con la mensile non ha senso ma sulla decade il mese inizia ben sottomedia, a circa -2
se non era per le correnti favoniche prodotte da sti venti Nord-Orientali insistenti da ieri magari le massime erano comunque più basse, ad ogni modo sia massime che minime sottomedia in questi primi tre giorni
se la prima decade chiude in media o sopramedia dipende se con la scaldata prossima le correnti saranno secche da NE o umide da SW
rischiamo o una sequenza di giorni di estremi +19/+25 umidi o +21/+30 ma secchi
Il giugno 1997 qui tanto fresco non fu
In Italia chiuse circa 1° sopra,pesò molto il doppio prefrontale al CS.
Meglio giugno 95'(chiuso sotto la 71/00) o i mesi di giugno del 1991 e del 1992(simili al 1995,anzi il 1991 ancora più fresco).
Da allora nessun giugno italico ha chiuso sotto la 71/00,però il 2013 è stato sotto la 81/10 ed il 2004 non molto sopra.
Comunque qua si arriverà a giovedì-venerdì in media...peccato sarà tutto spazzato via come nulla...
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
oggi ho rilevato estremi 11.7C° / 22.5C° , molto probabile che quella di oggi rimarrà la minima più bassa di tutto Giugno\as\
Pescara Aeroporto ha fatto 10C° / 24C° ,T° media giornaliera 17.0C° ,ovvero -2C° sulla decadale ( 13.4C° / 24.6C° Tmed = 19.0C°)
T° media dei primi 3 giorni di Giugno sulla decadale :
1/6: -3.5C°
2/6: -3.0C°
3/6: -2.0C°
ovviamente è un calcolo approssimativo , perchè non è corretto fare semplicemente max + min / 2 , ma ci si accontenta visto che non ho altro modo per sapere la T° media effettiva della decadale 61-90 , quindi prendo 19.0C° come riferimento
Ultima modifica di Manu c.; 03/06/2014 alle 21:03
Ondata di gelo Febbraio 2012
Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
Un giorno potrò dire : io c'ero !
Nei prossimi giorni come apice del caldo raggiungeremo i livelli del 1996 e del 2003 per la prima decade di giugno \fp\
E ad oggi non se ne vede la fine
Segnalibri