Pagina 27 di 27 PrimaPrima ... 17252627
Risultati da 261 a 262 di 262
  1. #261
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,516
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    A mio avviso vi è una lettura sempre più univoca da parte di gfs e di ecmwf per una +24/+25 su Sicilia e Calabria inserita in un bel prefrontale di un affondo intenso ma breve secondo lo schema descrittivo del WR1. Che decreta, al nord, la fine anticipata di questa travagliata estate 2014 intorno a ferragosto ? No non ancora, si vede l'oscillazione sul PNA da positivo a negativo e la risposta sul getto atlantico presenta asse di saccatura in EA
    Sono daltonico o questa è la +24/+25



    diciamo pure che la caldera africana sbufferà ancora con direttrice sud-ovest nord-est prendendo Sicilia e Calabria in primis ma non disdegnerei tutto il sud in prospettiva....

    Ultima modifica di 4ecast; 14/08/2014 alle 19:38
    Andrea

  2. #262
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio

    Allegato 366949

    Quindi getto subtropicale ancora attivo capace di tenere lontane lunghe folate anticicloniche africane ma non capace di tenere lontani i prefrontali che nel prossimo mese potranno essere più incisivi e bollenti al Sud, Isole e Medio Adriatico mentre al Nord potrebbe continuare l'instabilità, anzi vi sarà un aumento di fenomeni violenti specie al Nordovest e sulle Alpi causa maggiori scontri tra aria molto calda e il respiro Atlantico che a questo punto sarà ancora più presente rispetto ai mesi precedenti in quanto il blocco scandinavo seppur ancora presente potrebbe risultare più defilato verso levante.

    Questo è quello che mi aspetto. Quindi più caldo e prefrontali al Sud e medio Adriatico, più temporali violenti al Nord e centrali Tirreniche in un contesto comunque di una stabilità più duratura man mano che ci si sposta verso il sud.

    ...
    Questo scrivevo il 27 luglio... diciamo che dovremmo esserci anche come anomalie (almeno per ora)... anche se penso che entro la fine del mese avremo un aumento delle anomalie a sudest in perfetto schema EA+....

    1-16 agosto:

    compday.yGnr2plbqs.gif

    che dire? lungimiranza di 4ecast e purtroppo la consapevolezza che l'EA, dopo un breve periodo negativo, ha tanta voglia di rifarsi in modo molto pronunciato... del resto non poteva essere altrimenti visto il getto di enorme entità che continua ad interessare l'Atlantico.

    Per la seconda parte di agosto sembra proprio che l'EA++ sarà la protagonista della circolazione generale modificando le correnti a getto da così:

    Rtavn6015.gif

    a così:

    Rtavn18015.gif

    un bel salto di una quindicina di gradi verso nord. Del resto ora la circolazione di Hadley raggiunge la massima espansione quindi niente di nuovo sotto i ponti....

    E' settembre? al momento davvero non riesco ad inquadrarlo!!! A "naso" lo vedo caldo e secco al centrosud...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •