ingrazio Porano e Mat ( ma tutti come sempre per le spiegazioni).
Ho quotato il messaggio di Cavaz e faccio un mini OT: spesso vedo usare queste cartine che mi pare non siano preconfezionate. Posso chiedere qualche info a riguardo magari anche senza intasare il post via mp se qualcuno ha due minuti. Ringrazio ovviamente.
Sostanzialmente d'accordo con voi, molto in linea con Matteo e con il sunto di Porano.
Per il resto aggiorniamo cosa succede a quel secondo affondo.... visto sprofondare nel blob anticiclonico \as\
Rtavn2161.gif
questo è quanto scrissi:
Stay tuned![]()
Ultima modifica di 4ecast; 17/07/2014 alle 19:11
Andrea
Quindi tutto più a s/o , ma e fosse così ...dalle anomalie del genere , porta con se chè strappi del getto dal nord atlantico a tagliare tra le due , per poi rimpinguare la falla più ad est ci possa stare , e non sarebbero passaggi indolore , anche se brevi , quasi del tipo che si verificherà tra il fine settimana e l'inizio della prossima settimana ; e tanto che ci siamo....una parte dei GM stasera è impostato nelle 144/168h per poter avere un'altro strappo del genere nel fine settimana del 27 luglio , giorno +o- , con questa mia valutazione è chiaro che stasera vedo meglio la tendenza generica di medio lungo termine di GFS che non di reading , quelle poche volte che succede !
PS , ma davvero questa situazione in atto si manterrà anche in inizio agosto !?
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Mmhhhh sto wr4 non s' ha da fare.......sembrerebbe una passaggio piuttosto temporaneo per poi tornare ad un wr2 con atlantico sempre piuttosto vivo....
In genere i GM, quando si palesa un rallentamento del jet stream, tendono a "correggersi" in divenire diminuendo all'avvicinarsi del focus, le velocità zonali.
Sicuramente, rispetto a 10 gg fa le westerlies sono meno forti ed ingerenti.
E allo stesso modo quel che ne rimane, pare puntare decisamente più verso NE.
Stamattina, a titolo esemplificativo, il run ECMWF è decisamente poco atlantico
Buona giornata, Giuseppe![]()
GFS a 300 h ? io ho visto azzeccarci anche a fondo scala piu' d'una volta. Prima decade d'agosto calda, venisse da Sw o da Se, certo non puo' avere direttrice da ...Ne! Quand'e' cosi' dura poco..?' Mmmm..., l'arkivien map del wetter dice mica tanto. Simil o uguale a quella "a 300h" ve ne sono una dozzina negli ultimi 5-6 anni. Questa è una.
mi par sempre da" Sw", l'arrivoRrea00220120806.gif
Stanotte intorno alla mezzanotte valori di 41° su ovest Algeria nella caldera bollente del Sahara occidentale, poi l'azione contenitiva del getto delle medie latitudini è venuta meno e la lingua infuocata se n'è uscita al volo ha prendendo la via delle Baleari e poi della Sardegna. Ma l'analisi del getto mostra ancora una settimana di tappo operato sulla massa d'aria di matrice africana laddove la +30° a 850 mb avrà un estensione pari alla superficie algerina senza soluzione di continuità anche di notte......
Rafravn1742.png
situazione molto pesante della quale non vorremo risentire delle conseguenze più in là..
situazione pesante in sahara.gif
Andrea
Segnalibri