Io caro mat credo sia ancora molto presto per parlarne....si possono cominciare a valutare alcune tlc ma senza trarre conclusioni come già qualcuno tira.....
Sarà bene porre la nostra attenzione sull'heat flux del mese di ottobre che si rivela spesso fondamentale nell'ipotizzare o meno raffreddamenti troppo cruenti e pericolosi della nostra stratosfera già nel mese di novembre (vedi ottobre / novembre 2013 \fp\).
Ecco perché il riferimento alla BDC e al segno della Qbo non sono casuali.
Cmq concordo. Al momento si può dire poco o nulla![]()
Matteo
Mi piace l'approccio di Matteo.
La BDC è il sistema di termoregolazione "globale".
E' una pompa di calore, uno scambiatore di calore tra polo ed equatore.
ENSO - QBO - SF sono singoli fattori che determinano o sono la lettura di questo meccanismo di trasporto di calore tra polo ed equatore.
A livello concettuale la BDC mi pare un modello abbastanza semplice da capire:
PEr generare onde planetarie che riescano a scambiare calore con il polo ( e quindi BDC molto intensa) abbiamo bisogno che ci sia un buona convezione equatoriale ( quindi gli episodi di Nina forte non sono il massimo), una QBO negativa che "collabori" per non "remare" contro e "piegare" gli scambi di calore in stratosfera e un SF debole ( qui sul rapporto sole - ozono - VP ci capisco poco o nulla).
Ovvio che questi fattori tutti "incentivanti" la formazioni di onde planetarie siano un "segnale" per avere un BDC attiva. BDC attiva vuol dire onde planetarie ben formate.
![]()
La BDC trasporta ozono , l'equilibrio energetico polo equatore viene regolato dalle rossby waves. A seconda della convezione equatoriale piu o meno intensa varia l'altezza delle tropopausa equatoriale e quindi si avrà una BDC piu o meno intensa, poi le onde planetarie fungono da nastro trasportatore.
P.S. Nella convezione equatoriale non scordiamoci anche della MJO.
Pure io devo studiare meglio. Ti dico , questo argomento mi interessa molto ma nn riesco a capirlo fino in fondo, e io finche nn capisco una cosa nn sono contento.ci sono molti paper in rete, ma sono tutti in inglese e nn è semplice capire, poi iniziano con formulone matematiche complesse e allora mi Inca di brutto e chiudo tutto.
![]()
![]()
Segnalibri