Chiaro, lineare, utilissimo. Mille grazie Cloover
Mille grazie a tutti gli esperti per aver "ritirato su" il livello della discussione.
stratosfera fredda fino a metà febbraio 2005:
time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2005.gif
e sul database di Berlino compare un Cold sia a Dicembre che a Gennaio:
North Pole temperatures ? Atmospheric Dynamics*?*Department of Earth Sciences
AO invernale: +0.3
dicembre 1.230 gennaio 0.356 febbraio -1.271
Complessivamente neutra, tra una prima parte positiva e una seconda negativa
L'andamento dell'inverno italico ne fu la conseguenza...del resto fu una stagione tutta a trazione posteriore
Anticiclonica e zonale all'inizio, caratterizzata da blocchi atlantici e avvezioni artiche dalla terza di gennaio in poi
Il clou dell'inverno fu la splendida irruzione polare di fine febbraio - inizio marzo, a stagione ormai "scaduta"![]()
Basta leggere il grafico che ha postato Alessandro.
Si vede piuttosto bene come nel 2004-05 le vicende stratosferiche siano state abbastanza scollegate da quelle troposferiche... Addirittura in media stratosfera (guarda la striscia 10-30 hPa) ci sono sempre state anomalie negative fino a fine febbraio, nonostante che sopra e sotto le cose andassero ben diversamente. Poi il Warming di fine febbraio, partito dall'alta stratosfera, ha "uniformato" l'intera colonna riuscendo a propagarsi verso il basso.
Luca Bargagna
Secondo me è ancora presto, e, davvero, non ho ancora avuto il tempo di studiare bene per immaginarmi qualcosa che abbia un minimo di fondamento!
Guardando di primo acchito gli indici più importanti penso che sarà un inverno molto diverso da quello passato, ma è una cosa su cui ritorneremo ALMENO tra un mesetto.![]()
Luca Bargagna
Segnalibri