Pagina 39 di 93 PrimaPrima ... 2937383940414989 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 921
  1. #381
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Ecco spiegato l'arcano allora. Anni tristi con un unica nevicata davvero importante nel Dicembre 1990. Ti ho fatto un PDF dei vari inverni (apritelo che così si vede meglio, purtroppo mettendolo in allegato rimane così...):


    Pazzesco il 1992-93 (a zero !): manco la nevicata della vigilia avete avuto, incredibile !

    Qui, dal 1960-61 ad oggi, l'unica stagione con accumulo di zero cm e' stata quella del 1988-89: per il resto qualche cm l'ha sempre fatto, come ad esempio nell'abominevole 2006-07, 2 miseri cm nell'unica nevicata, ovvero primo mattino del 26 Gennaio (ecco di seguito uno scatto della vicina web di Piateda)

    Piateda-nevicata del 26-01-2007.jpg



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #382
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio


    Pazzesco il 1992-93 (a zero !): manco la nevicata della vigilia avete avuto, incredibile !

    Qui, dal 1960-61 ad oggi, l'unica stagione con accumulo di zero cm e' stata quella del 1988-89: per il resto qualche cm l'ha sempre fatto, come ad esempio nell'abominevole 2006-07, 2 miseri cm nell'unica nevicata, ovvero primo mattino del 26 Gennaio (ecco di seguito uno scatto della vicina web di Piateda)

    Piateda-nevicata del 26-01-2007.jpg

    Pazzesco. Comunque i dati di Casale secondo me sono leggermente sottostimati e di inverni chiusi a zero cm ce ne sono parecchi: 1987/88, 1988/89, 1989/90, 1992/93, 1993/94, 2001/02 e 2006/07. Per quel che riguarda la mia zona posso dirti dell'accumulo nullo dell'inverno 2006/07, ma riguard oagli altri non saprei (penso che qualcosina nel Febbraio 2002 qui l'abbia fatto, o almeno così ricordo, anche se poca roba). Da questo grafico si dovrebbe intuire l'andamento:

    aaaa.png

  3. #383
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    si ma Massimo sono carta straccia anche quelle eh
    Non sempre, anzi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #384
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Pazzesco. Comunque i dati di Casale secondo me sono leggermente sottostimati e di inverni chiusi a zero cm ce ne sono parecchi: 1987/88, 1988/89, 1989/90, 1992/93, 1993/94, 2001/02 e 2006/07. Per quel che riguarda la mia zona posso dirti dell'accumulo nullo dell'inverno 2006/07, ma riguard oagli altri non saprei (penso che qualcosina nel Febbraio 2002 qui l'abbia fatto, o almeno così ricordo, anche se poca roba). Da questo grafico si dovrebbe intuire l'andamento:

    aaaa.png
    Da te ha nevicato sicuramente a fine febbraio 1993

  5. #385
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Giusto per...
    Se uno vuol far finta di dare un'occhiata ad una tendenza stagionale su base CFS il posto da guardare è questo

    CFSv2 Seasonal Climate Forecasts

    e non i singoli 4 run giornalieri del modello.
    Mah...riservo i miei dubbi che siano così affidabili
    Ogni anno puntualmente
    - vedono l'EUropa andare a fuoco (e salvo l'eccezione del 2013-14 direi che mediamente è stato il contrario)
    - esistono solo anomalie positive o neutre
    CFSv2 Seasonal Climate Forecasts

  6. #386
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Da te ha nevicato sicuramente a fine febbraio 1993
    Possibile. Ma non avendo dati non lo posso sapere con certezza purtroppo. Per questo ho fatto riferimento a Casale

  7. #387
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Possibile. Ma non avendo dati non lo posso sapere con certezza purtroppo. Per questo ho fatto riferimento a Casale
    Con il dettaglio che abiti 150 m sopra Casale

  8. #388
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Mah...riservo i miei dubbi che siano così affidabili
    Dipende sempre dalla stagione: se una stagione è normale senza eccessi allora ci può stare che la previsione del modello sia anche decisamente azzeccata.
    Viceversa è la natura stessa delle ENS che smorzano i picchi.
    Insomma... Un giugno 2003 uno stagionale probabilmente lo inquadrerà correttamente nel 2500...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  9. #389
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Dipende sempre dalla stagione: se una stagione è normale senza eccessi allora ci può stare che la previsione del modello sia anche decisamente azzeccata.
    Viceversa è la natura stessa delle ENS che smorzano i picchi.
    Insomma... Un giugno 2003 uno stagionale probabilmente lo inquadrerà correttamente nel 2500...
    cosi come un febbraio 2012 o un fondoscala pluviometrico in una zona e a 2 km di distanza il 70% in meno di pioggia PER QUEL CHE RIGUARDA I MODELLI MATEMATICI QUOTIDIANI

  10. #390
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Non sempre, anzi.
    ogni quanto aggiornano?perchè cmq mi ricordo che sbalzi di umore pesantissimi li abbiano anche quelle... cioè, non mi hanno mai dato un gran senso di affidabilità, come per tutte le stagionali d'altronde... posso capire la previsione del mese successivo (elaborata però il 30 o il 31 del mese precedente \as\) ma per i 3 mesi dopo.... siamo ancora ben lontani. Mi fido molto di più di una previsione ben ponderata e con basi solide di un buon longer dei "nostri" qui su MNW, del comitato scientifico stesso. Ma questi son pareri personali eh.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •