Pagina 39 di 73 PrimaPrima ... 29373839404149 ... UltimaUltima
Risultati da 381 a 390 di 916

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Concordo la forma la lasciamo alle chiacchere.
    I contenuti no.
    Uno strumento interessante: vediamo come andrà quest'anno.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    C è stata una delusione generale per i modi espressi pero l indice indubbiamente è un ottimo strumento, ho i miei dubbi però che quest anno lo vedremo attivo, non so perché forse proprio per le polemiche che sono giunte ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    C è stata una delusione generale per i modi espressi pero l indice indubbiamente è un ottimo strumento, ho i miei dubbi però che quest anno lo vedremo attivo, non so perché forse proprio per le polemiche che sono giunte ...
    Pensavo la stessa cosa, secondo me non daranno il valore aggiornato ma solo l'Outlook trimestrale, impressione personale, sarebbe un peccato però, visto che se annunci una scoperta sensazionale è normale che se ne discuta tanto.

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Forse è uno "strumento" ancora troppo giovane......,

    vorra' farsi un po' le ossa...\as\,.....(basta che non ce le rompa a noi...!!!)

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Invece io vorrei entrare per un attimo nella sostanza.

    Se il risultato dell'OPI avesse voluto significare inverno mite per l'Europa centro-settentrionale direi che c'hanno preso e non poco.
    se avesse significato scarso dinamismo delle onde planetarie direi "idem con patate"
    se invece significasse (come significa) correlazione con l'AO index direi che è stata una bella toppata, visto il valore complessivo dell'indice a fine inverno.

    A questo punto la domanda.

    E' necessariamente sempre rappresentativo un indice anche messo recentemente in discussione (o se vogliamo sostenuto) dall'Arctic Dipole ?

    Altro quesito: non presenta troppi margini di incertezza un indice legato a valori pressori prossimi al suolo quando i "cugini" NAO e PNA sono valutati a 500 hpa?
    Matteo



  6. #6
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Invece io vorrei entrare per un attimo nella sostanza.

    Se il risultato dell'OPI avesse voluto significare inverno mite per l'Europa centro-settentrionale direi che c'hanno preso e non poco.
    se avesse significato scarso dinamismo delle onde planetarie direi "idem con patate"
    se invece significasse (come significa) correlazione con l'AO index direi che è stata una bella toppata, visto il valore complessivo dell'indice a fine inverno.

    A questo punto la domanda.

    E' necessariamente sempre rappresentativo un indice anche messo recentemente in discussione (o se vogliamo sostenuto) dall'Arctic Dipole ?

    Altro quesito: non presenta troppi margini di incertezza un indice legato a valori pressori prossimi al suolo quando i "cugini" NAO e PNA sono valutati a 500 hpa?
    Per questo sarebbe bello rivederlo in questa stagione, sono davvero curioso di capire se è stato un anno particolare oppure in realtà è un progetto che porta poche novità.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Invece io vorrei entrare per un attimo nella sostanza.

    Se il risultato dell'OPI avesse voluto significare inverno mite per l'Europa centro-settentrionale direi che c'hanno preso e non poco.
    se avesse significato scarso dinamismo delle onde planetarie direi "idem con patate"
    se invece significasse (come significa) correlazione con l'AO index direi che è stata una bella toppata, visto il valore complessivo dell'indice a fine inverno.

    A questo punto la domanda.

    E' necessariamente sempre rappresentativo un indice anche messo recentemente in discussione (o se vogliamo sostenuto) dall'Arctic Dipole ?

    Altro quesito: non presenta troppi margini di incertezza un indice legato a valori pressori prossimi al suolo quando i "cugini" NAO e PNA sono valutati a 500 hpa?
    quoto mat....in ogni caso, Fede85, io non vieto niente a nessuno (come potrei??)......ho solo detto che visto il comportamento PER ME quei personaggi non si qualificano.....punto.......poi che lo studio, la ricerca etc etc sia apprezzabile, lo valuteremo/valuterete pure, anche se quanto scritto da mat (e sostenuto fra di noi di meteotime, il sottoscritto, mat e Pallucca + altri) è assolutamente da considerare (e non perchè lo sosteniamo noi ma perchè abbiamo visto l'anno scorso quanto poco rappresentativo sia stato il valore della AO media in merito al dinamismo delle onde planetarie), ovvero: quanto può essere rappresentativo un indice come la AO legato ai valori pressori AL SUOLO ?
    Questione aperta.

  8. #8
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    quoto mat....in ogni caso, Fede85, io non vieto niente a nessuno (come potrei??)......ho solo detto che visto il comportamento PER ME quei personaggi non si qualificano.....punto.......poi che lo studio, la ricerca etc etc sia apprezzabile, lo valuteremo/valuterete pure, anche se quanto scritto da mat (e sostenuto fra di noi di meteotime, il sottoscritto, mat e Pallucca + altri) è assolutamente da considerare (e non perchè lo sosteniamo noi ma perchè abbiamo visto l'anno scorso quanto poco rappresentativo sia stato il valore della AO media in merito al dinamismo delle onde planetarie), ovvero: quanto può essere rappresentativo un indice come la AO legato ai valori pressori AL SUOLO ?
    Questione aperta.
    Marco quello che intendo visto che il tema è " spinoso" e non vorrei vedere andare alle ortiche questo topic di affrontarlo nella sua discussione d'origine ...
    Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale
    inoltre se mi è permesso dare un consiglio dato che delle persone interessate non scrive più nessuno da un po' sarebbe cosa e giusta per un confronto costruttivo attendere i diretti interessati

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Marco quello che intendo visto che il tema è " spinoso" e non vorrei vedere andare alle ortiche questo topic di affrontarlo nella sua discussione d'origine ...
    Scoperto l’indice più predittivo di sempre per la stagione invernale
    inoltre se mi è permesso dare un consiglio dato che delle persone interessate non scrive più nessuno da un po' sarebbe cosa e giusta per un confronto costruttivo attendere i diretti interessati
    Il titolo del topic prometteva davvero bene...

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?



    Server unavaible: Guru Meditation

    Ma che scherzo è?
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •