Pagina 44 di 73 PrimaPrima ... 34424344454654 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 916

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,288
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Eh certo... sono sempre gli altri a dover postare dati, argomentare e sprecare tempo ad usare i polpastrelli per digitare sulla tastiera, mentre da parte tua, oltre alle grida che si sprecano in quantità, non arriva alcun contributo significativo alla discussione
    Ma vai tranquillo, che ormai "ti si conosce"
    Oltre ai toni modera i termini.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Prima di tutto chi "blatera" sei te con questi toni.......secondo, fatevele le reanalisi perchè il tempo di postare le cinquantina di reanalisi che mi sono fatto non lo ho......io ci ho perso un bel pò di tempo sullo studio delle anomalie fra USA e EUROPA e il isultato che ho trovato è quello che ho scritto......non ha senso proporre 5 situazioni passate perchè la statistica si fa su un nceto numero di campioni non su 5 casi random che possono rappresentare un eccezione......poi, se avrò tempo, le posterò , ma basta farsele e guardare, perlomeno prendendo i 20/30 inverni più freddi dal dopoguerra ad oggi sul comparto euroatlantico e metterli in corrispondenza con quelli USA.
    Infatti io parlavo di inverni Italiani, non di Inverni Europei, possono essere due cose diverse, se quello che ho postato io non significa nulla a livello statistico non lo puoi decidere tu solo perché non ti va genio, dimostra semplicemente che Inverni Italiani freddi e Inverni NE USA gelidi possono coesistere, fine. Poi é normale che ci sono anche Inverni gelidi li e qui miti o viceversa ... proprio perché é tutto casuale e non esiste una correlazione che proibisce agli Inverni di essere freddi in entrambe le zone, pure se mi tiri fuori questa fantomatica reanalisi su 50 anni io discorso non cambia e non capisco che cosa si sia da incaponirsi ... ma hai detto che non lo posterai quindi il problema non si pone


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,288
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Infatti io parlavo di inverni Italiani, non di Inverni Europei, possono essere due cose diverse, se quello che ho postato io non significa nulla a livello statistico non lo puoi decidere tu solo perché non ti va genio, dimostra semplicemente che Inverni Italiani freddi e Inverni NE USA gelidi possono coesistere, fine. Poi é normale che ci sono anche Inverni gelidi li e qui miti o viceversa ... proprio perché é tutto casuale e non esiste una correlazione che proibisce agli Inverni di essere freddi in entrambe le zone, pure se mi tiri fuori questa fantomatica reanalisi su 50 anni io discorso non cambia e non capisco che cosa si sia da incaponirsi ... ma hai detto che non lo posterai quindi il problema non si pone
    niente , non ci capiamo forse è colpa mia , non lo so.......comunque la statistica per dimostrare maggiore o minore probabilità si fa su un campione che deve essere congruamente ampio ed in tal senso i tuoi 5 casi non vale assolutamente nulla da un punto di vista statistici. ....comunque non me ne frega nulla pensa pure quello che vuoi e amen.

  4. #4
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Eh certo... sono sempre gli altri a dover postare dati, argomentare e sprecare tempo ad usare i polpastrelli per digitare sulla tastiera, mentre da parte tua, oltre alle grida che si sprecano in quantità, non arriva alcun contributo significativo alla discussione
    Ma vai tranquillo, che ormai "ti si conosce"
    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Prima di tutto chi "blatera" sei te con questi toni.......secondo, fatevele le reanalisi perchè il tempo di postare le cinquantina di reanalisi che mi sono fatto non lo ho......io ci ho perso un bel pò di tempo sullo studio delle anomalie fra USA e EUROPA e il isultato che ho trovato è quello che ho scritto......non ha senso proporre 5 situazioni passate perchè la statistica si fa su un nceto numero di campioni non su 5 casi random che possono rappresentare un eccezione......poi, se avrò tempo, le posterò , ma basta farsele e guardare, perlomeno prendendo i 20/30 inverni più freddi dal dopoguerra ad oggi sul comparto euroatlantico e metterli in corrispondenza con quelli USA.
    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E allora posta le tue di reanalisi, invece di blaterare...ma pensa te \fp\
    Vogliamo finirla o no
    Non è possibile che non si possa discutere senza urlare ( uso continuo del maiuscolo riferito a Marco) e derisioni da parte di Luca \fp\ non siamo al bar
    Ultimo avviso ,confido nel vostro buon senso

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Intanto l'indice SOI si mantiene, da più giorni ormai, sotto la soglia dei -10:

    wz_soi_weekly.png

    Dunque El Nino sembra voler decollare:

    untitled.png

    figure4.gif

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Ultimamente, tutte le mape e carte mostrate son valse "carta igienica" per chi ne fosse sprovvisto (io x fortuna ne ho....) basti vedere come han fallito la previsione dell'inverno scorso.
    Ma io continuo a mantere lo schema statistico che mi pare quello con piu' alte probabilita' di realizzo: pochi inverni "miti" in sequenza diretta...

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Inverni dal 1980 ad oggi con Nino debole\moderato all'imbocco dell'inverno,valore dell'AO a dicembre e situazione QBO-Attività solare:

    1986 ao neutro( seguita da AO-- nei mesi successivi ) QBO- Min solare
    1987 ao deb- QBO+ Min solare
    1991 ao++ QBO- Max solare
    1994 ao+ QBO e/o Min solare
    2002 ao-- QBO+ max solare
    2004 ao++ QBO+ solar flux debole verso minimo
    2006 ao++ QBO+ min solare
    2009 ao-- QBO- min solare

    2014 QBO- min solare Nino deb/moderato ao??

  8. #8
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Inverni dal 1980 ad oggi con Nino debole\moderato all'imbocco dell'inverno,valore dell'AO a dicembre e situazione QBO-Attività solare:

    1986 ao neutro( seguita da AO-- nei mesi successivi ) QBO- Min solare
    1987 ao deb- QBO+ Min solare
    1991 ao++ QBO- Max solare
    1994 ao+ QBO e/o Min solare
    2002 ao-- QBO+ max solare
    2004 ao++ QBO+ solar flux debole verso minimo
    2006 ao++ QBO+ min solare
    2009 ao-- QBO- min solare

    2014 QBO- min solare Nino deb/moderato ao??
    il 1994 come lo vedi?
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  9. #9
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Inverni dal 1980 ad oggi con Nino debole\moderato all'imbocco dell'inverno,valore dell'AO a dicembre e situazione QBO-Attività solare:

    1986 ao neutro( seguita da AO-- nei mesi successivi ) QBO- Min solare
    1987 ao deb- QBO+ Min solare
    1991 ao++ QBO- Max solare
    1994 ao+ QBO e/o Min solare
    2002 ao-- QBO+ max solare
    2004 ao++ QBO+ solar flux debole verso minimo
    2006 ao++ QBO+ min solare
    2009 ao-- QBO- min solare

    2014 QBO- min solare Nino deb/moderato ao??
    se dobbiamo andare dietro la statistica verrebbe fuori un 2009!!!

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    Inverni dal 1980 ad oggi con Nino debole\moderato all'imbocco dell'inverno,valore dell'AO a dicembre e situazione QBO-Attività solare:

    1986 ao neutro( seguita da AO-- nei mesi successivi ) QBO- Min solare
    1987 ao deb- QBO+ Min solare
    1991 ao++ QBO- Max solare
    1994 ao+ QBO e/o Min solare
    2002 ao-- QBO+ max solare
    2004 ao++ QBO+ solar flux debole verso minimo
    2006 ao++ QBO+ min solare
    2009 ao-- QBO- min solare

    2014 QBO- min solare Nino deb/moderato ao??
    non c'è male ... anche se continuo a vedere bene il 1991-92, Pinatubo a parte


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •