Infatti io parlavo di inverni Italiani, non di Inverni Europei, possono essere due cose diverse, se quello che ho postato io non significa nulla a livello statistico non lo puoi decidere tu solo perché non ti va genio, dimostra semplicemente che Inverni Italiani freddi e Inverni NE USA gelidi possono coesistere, fine. Poi é normale che ci sono anche Inverni gelidi li e qui miti o viceversa ... proprio perché é tutto casuale e non esiste una correlazione che proibisce agli Inverni di essere freddi in entrambe le zone, pure se mi tiri fuori questa fantomatica reanalisi su 50 anni io discorso non cambia e non capisco che cosa si sia da incaponirsi ... ma hai detto che non lo posterai quindi il problema non si pone![]()
niente , non ci capiamo forse è colpa mia , non lo so.......comunque la statistica per dimostrare maggiore o minore probabilità si fa su un campione che deve essere congruamente ampio ed in tal senso i tuoi 5 casi non vale assolutamente nulla da un punto di vista statistici. ....comunque non me ne frega nulla pensa pure quello che vuoi e amen.
Vogliamo finirla o no![]()
Non è possibile che non si possa discutere senza urlare ( uso continuo del maiuscolo riferito a Marco) e derisioni da parte di Luca \fp\ non siamo al bar
Ultimo avviso ,confido nel vostro buon senso![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Intanto l'indice SOI si mantiene, da più giorni ormai, sotto la soglia dei -10:
wz_soi_weekly.png
Dunque El Nino sembra voler decollare:
untitled.png
figure4.gif
Ultimamente, tutte le mape e carte mostrate son valse "carta igienica" per chi ne fosse sprovvisto (io x fortuna ne ho....) basti vedere come han fallito la previsione dell'inverno scorso.
Ma io continuo a mantere lo schema statistico che mi pare quello con piu' alte probabilita' di realizzo: pochi inverni "miti" in sequenza diretta...
Inverni dal 1980 ad oggi con Nino debole\moderato all'imbocco dell'inverno,valore dell'AO a dicembre e situazione QBO-Attività solare:
1986 ao neutro( seguita da AO-- nei mesi successivi ) QBO- Min solare
1987 ao deb- QBO+ Min solare
1991 ao++ QBO- Max solare
1994 ao+ QBO e/o Min solare
2002 ao-- QBO+ max solare
2004 ao++ QBO+ solar flux debole verso minimo
2006 ao++ QBO+ min solare
2009 ao-- QBO- min solare
2014 QBO- min solare Nino deb/moderato ao??
Segnalibri