Pagina 59 di 93 PrimaPrima ... 949575859606169 ... UltimaUltima
Risultati da 581 a 590 di 921
  1. #581
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Non mi va di aprire una discussione a parte ma mi piacerebbe avere qualche parere su questo fatto. Ho notato che la comparsa ciclica di grosse figure di HP, in diversi periodi dell'anno, tende a riproporsi costantemente per mesi, anche di diverse stagioni. Mi spiego meglio. Figure altopressorie invadenti e tendenti a essere molto estese e protese anche verso medio alte latitudini, sono spesso preludio a blocchi atlantici con invernate fredde o comunque ricche di episodi freddi interessanti per la Penisola, mentre in Estate al contrario sono indice di possibili forti ondate di calore. Vorrei capire se c'è qualche correlazione o è una mia fantasia, perchè quando vedo grossi HP invadenti comparire in Atlantico a inizio estate, mi sembra che poi si abbiano con più facilità onde di calore, mentre la loro comparsa in autunno mi porta a pensare alla loro riproposizione in inverno, con facili discese meridiane o antizonali/meridiane.

    questa carta, se dovesse realizzarsi, per me sarebbe un buon segnale per l'inverno
    HP anticiclone.gif


  2. #582
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Sono carte dei due tra i mesi di Dicembre più caldi di sempre !! Anche se il dopo è stato con i fiocchi (e nel vero senso della parola ). Mi hai dato un'idea, provo ad esprimere la mia idea con qualche carta. Mi aspetterei periodi con irruzioni da Est (per via della QBO negativa e del Sole in media attività ed i narrivo da un massimo debole):




    E, per non guastare, anche un pò di Atlantico che non guasta mai:




    Tutto questo, ovviamente, pour parler. Io ripongo ad ora speranze in un inverno dinamico, poi, solo il tempo ci darà la risposta .

  3. #583
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma anche ora siamo in massimo solare

    è stato già detto però che essendo un massimo debole con solar flux debole non è da considerarsi un vero e proprio massimo ... me sicuro non è in atto un minimo
    Si, Dream, pero' va' riconosciuta l'anomalia di questo "max solare"...., è un massimo, che ha caratteristiche minori dei minimi registrati in passato recente (e meno)..., senno' non farebbe parlar tanto di se' da un bel pezzo a questa, non trovi..?

  4. #584
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Grandi inverni per l'Europa centro meridionale hanno avuto sempre grossi anticicloni.
    Anzi, hanno avuto lunghe fasi "gestazionali" dominate dell'Hp.

  5. #585
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Credo che vada seguita la fase di MJO,
    se siamo nel suo ciclo 7° (l' 8°vo è prettamente invernale..), la modulazione Rossby potra' essere piu' profonda prossimamente e determinare qualcosina in seno dei meridiani, anche nel prox Ottobre. Poiche' i cicli (MJO) sono di c.a. 30-60 gg., dovremmo essere a meta' strada, se non sbaglio i calcoli. Per cui in Ottobre ...

  6. #586
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Grandi inverni per l'Europa centro meridionale hanno avuto sempre grossi anticicloni.
    Anzi, hanno avuto lunghe fasi "gestazionali" dominate dell'Hp.
    Come non essere d'accordo:




  7. #587
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    questa del 2009/10 mi sembra più una speranza che una previsione per quelli del C-N ovviamente preferirei scongiurare questo ORRORE/Errore della natura (Burian da annali oltralpe e al Centro-Sud tre sciroccate con la +15 in un mese)

    e poi, come ha detto Giuseppe, i veri Inverni FREDDI sul Mediterraneo vedono spesso Azzoriani invadenti sull'Europa, il freddo per entrare nelle nostre lande deve necessariamente scorrere lungo il bordo orientale degli Anticicloni ... con le Alte strutturate troppo a Nord il gelo vero sul Mediterraneo (e non sull'Europa centro-occidentale ma parliamo di Mediterraneo) entra 1 volta si e 9 no


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #588
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,296
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Comunque sempre per precisazione siamo in un Min solare , un minimo che ha avuto il suo max in febbraio scorso con un solar flux medio di circa 140, ora siamo sui 90 medi.. .un max solare si espleta con solar flux intorno a 180/200 con fasi di minimo sui 130/140 medi.

  9. #589
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Comunque sempre per precisazione siamo in un Min solare , un minimo che ha avuto il suo max in febbraio scorso con un solar flux medio di circa 140, ora siamo sui 90 medi.. .un max solare si espleta con solar flux intorno a 180/200 con fasi di minimo sui 130/140 medi.
    Con 90 di SF è un minimo solare?
    Sarà un massimo debole, ma paragonarlo ad un minimo mi sembra eccessivo

  10. #590
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,405
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Anticiclone Atlantico ( e relativi movimenti causa/effetto) : condizione necessaria e sufficiente per il freddo ITALICO
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •