Su alcuni lidi serpeggia un pò di pessimismo qualora non si verificasse QBO negativa, e si teme un nuovo scialbo inverno...
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
ma ... punto 1, come fa a non verificarsi se già siamo in QBO negativa ed è impossibile che cambi segno almeno fino alla primavera prossima e punto 2, non c'è una correlazione diretta fra Inverni freddi sul Mediterraneo = QBO - e Inverni miti s. Med. = QBO +, sono freddi in percentuale maggiore con il segno - dell'indice ma non è una cosa così scontata
Il timore diffuso è dovuto alla tardiva inversione della QBO nella parte più bassa della stratosfera, questo perché a 50hPa i valori di fine agosto erano ancora debolmente positivi, mentre a 45 hPa la situazione risultava "borderline" con valori che avevano oscillato tra debole negatività (luglio) e debole positività (agosto), statisticamente i maggiori effetti della QBO, con possibili conseguenze sulla circolazione anche in troposfera, vengono raggiunti quandola fase QBO è ormai matura (ossia quando la QBO è ormai occidentale od orientale in tutta la colonna d'aria) se non addirittura quando si è ormai vicini al cambio di fase (ossia quando la Quasi Biennial Oscillation comincia ad invertire il proprio segno in alta Stratosfera). Il timore quindi non è quello di una QBO positiva nel trimestre invernale 2014-2015 ma di una "irrilevanza"della fase QBO- rispetto al prossimo inverno, con il rischio che le dinamiche circolatorie che hanno contraddistinto il periodo gennaio-agosto possano riproporsi anche nel semestre freddo (o almeno in parte di esso).
ma ormai il giro di boa è superato, come nella naturalezza delle cose la QBO sarà negativa "da cima a fondo"per il prossimo Inverno ... i valori a 50hpa della QBO sono simili al 1991 fin'ora, qualcuno ha citato similitudini col 2005 che ci sono, ma a quell'altezza la QBO rimase positiva per tutto l'Inverno e oltre, eppure non ci regalò un Invernata disastrosa ... anzi
è anche vero che la massima espressione della QBO negativa si raggiunge fra il suo culmine negativo e il suo "rilascio" in fase positiva, ma è sempre meglio rimanere in territorio meno che più ... poi ripeto, ci sono altri indici che contano per noi
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Ultima modifica di FunMBnel; 04/09/2014 alle 12:41
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri