
Originariamente Scritto da
galinsoga
Il timore diffuso è dovuto alla tardiva inversione della
QBO nella parte più bassa della stratosfera, questo perché a 50hPa i valori di fine agosto erano ancora debolmente positivi, mentre a 45 hPa la situazione risultava "borderline" con valori che avevano oscillato tra debole negatività (luglio) e debole positività (agosto), statisticamente i maggiori effetti della
QBO, con possibili conseguenze sulla circolazione anche in troposfera, vengono raggiunti quandola fase
QBO è ormai matura (ossia quando la
QBO è ormai occidentale od orientale in tutta la colonna d'aria) se non addirittura quando si è ormai vicini al cambio di fase (ossia quando la Quasi Biennial Oscillation comincia ad invertire il proprio segno in alta Stratosfera). Il timore quindi non è quello di una
QBO positiva nel trimestre invernale 2014-2015 ma di una "irrilevanza"della fase
QBO- rispetto al prossimo inverno, con il rischio che le dinamiche circolatorie che hanno contraddistinto il periodo gennaio-agosto possano riproporsi anche nel semestre freddo (o almeno in parte di esso).
Segnalibri