Risultati da 1 a 10 di 916

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ho letto un pò Zago su M3V e mi sembra un pò "il campy del Nord Italia" ... nel senso che sembra che le cose debbano andare in maniera drammatica sempre e senza soluzione di continuità ... e senza motivo, aggiungo

    come si fa ad avere preoccupazione di una QBO positiva a 50hpa in Inverno se già ora è passata negativa ? (valore di Agosto: -0.15) Penso che una persona che conosce un minimo di queste cose (e lui sicuramente le sa) sa benissimo che in Inverno avremo ormai una bella QBO orientale si tutta la colonna

    gli ultimi due Inverni avevano delle TLC e dinamiche che negli Inverni passati non si riscontravano in comune fra di loro, perciò c'è stata una previsione abbastanza difficile (anche se lo scorso Inverno già ad Ottobre si percepiva un Invernata anonima ma mai di questa portata), quest'anno invece gli indici sembrano abbastanza simili ad almeno un paio di Invernate ma su tutte la 1991-92 sembra quella più simile, c'è solo da vedere l'ENSO su che valori si attesterà ma non si andrà, al 99%, oltre un evento debole-moderato (circa +0.6/+1)

    in quell'anno fra l'altro il massimo solare era bello tosto, questo garantì una certa zonalità, infatti l'Inverno fu secco e anticiclonico in Europa ma comunque freddo sul Mediterraneo ed Europa sud-orientale, quest'anno ci ritroviamo ugualmente in un massimo ma più debole, magari questo sfavorirà una zonalità esasperata e maggiori azioni meridiane

    ovviamente pour parler al momento, siamo appena a Settembre l'unica cosa certa è la QBO perfettamente negativa durante il trimestre Invernale
    In il massimo di attività raggiunto dal ciclo 24 è stato molto blando, quindi la "somiglianza" con l'inverno 1991/92 non mi preoccupa. Ma io sinceramente non saprei se considerare la situazione attuale come minimo o come massimo... (voi cosa pensate a riguardo ?)
    Ecco il grafico riguardante il numero id macchie solari a partire dal 2000:

    1_Macchie_solari_Agosto-600x400.jpg

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    In il massimo di attività raggiunto dal ciclo 24 è stato molto blando, quindi la "somiglianza" con l'inverno 1991/92 non mi preoccupa. Ma io sinceramente non saprei se considerare la situazione attuale come minimo o come massimo... (voi cosa pensate a riguardo ?)
    Ecco il grafico riguardante il numero id macchie solari a partire dal 2000:

    1_Macchie_solari_Agosto-600x400.jpg
    devi guardare il SF non il SSN. SF>150 massimo solare , SF<110 minimo solare

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
    devi guardare il SF non il SSN. SF>150 massimo solare , SF<110 minimo solare
    Grazie mille .

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
    Grazie mille .
    Intendevi questa, vero, Morpheus ?

    Flux%20Predix%201995-2020.gif

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •