
Originariamente Scritto da
Dream Design
ho letto un pò Zago su M3V e mi sembra un pò "il campy del Nord Italia" ...

nel senso che sembra che le cose debbano andare in maniera drammatica sempre e senza soluzione di continuità ... e senza motivo, aggiungo
come si fa ad avere preoccupazione di una
QBO positiva a 50hpa in Inverno se già ora è passata negativa ? (valore di Agosto: -0.15) Penso che una persona che conosce un minimo di queste cose (e lui sicuramente le sa) sa benissimo che in Inverno avremo ormai una bella
QBO orientale si tutta la colonna
gli ultimi due Inverni avevano delle
TLC e dinamiche che negli Inverni passati non si riscontravano in comune fra di loro, perciò c'è stata una previsione abbastanza difficile (anche se lo scorso Inverno già ad Ottobre si percepiva un Invernata anonima ma mai di questa portata), quest'anno invece gli indici sembrano abbastanza simili ad almeno un paio di Invernate ma su tutte la 1991-92 sembra quella più simile, c'è solo da vedere l'
ENSO su che valori si attesterà ma non si andrà, al 99%, oltre un evento debole-moderato (circa +0.6/+1)
in quell'anno fra l'altro il massimo solare era bello tosto, questo garantì una certa zonalità, infatti l'Inverno fu secco e anticiclonico in Europa ma comunque freddo sul Mediterraneo ed Europa sud-orientale,
quest'anno ci ritroviamo ugualmente in un massimo ma più debole, magari questo sfavorirà una zonalità esasperata e maggiori azioni meridiane
ovviamente pour parler al momento, siamo appena a Settembre

l'unica cosa certa è la
QBO perfettamente negativa durante il trimestre Invernale
Segnalibri