
Originariamente Scritto da
Dream Design
tornando un momentino al discorso USA/Italia, ho notato, plottando le anomalie, che alcuni degli Inverni Italiani più freddi ... o meglio, quelli con dinamiche mirate al freddo verso il Mediterraneo centro-orientale più che al valore numerico in se, sono i trimestri che registrano, negli USA e in America settentrionale in genere, anomalie termiche negative esattamente nel comparto Nord-Orientale fino agli stati Sud-Orientali
questo perchè ? Se il
VP è abbastanza movimentato, debole (non debolissimo però) sull'Emisfero Nord è facile assistere ad una dinamica ondulatoria che vede slittare i massimi di AP fra USA Occidentali e Canada e sull'Europa fra Atlantico orientale ed Europa Nord-Occidentale, la conseguenza sono scambi meridiani di origine Artica o Artico-Continentale
Allegato 372021Allegato 372022
gli USA ovviamente, grazie anche alla vastità del loro territorio, possono benissimo sperimentare Inverni crudissimi, come lo scorso, fra i più freddi degli ultimi 100 anni, quando qui si vive l'altra faccia della medaglia ... questo quindi accade quando il
VP è esteso più a Nord-Ovest, sul Canada e in Europa sul Nord-Atlantico, con le conseguenze viste qualche mese fa ... ovviamente loro possono ugualmente approfittare di situazioni di gelo ben cospicue mentre per noi, se il
VP è in Oceano l'Alta Pressione non può far altro che invadere Mediterraneo ed Europa centro-orientale con buona pace per il freddo
ulteriore tesi quindi che sta a dimostrare ulteriormente che se gli USA vivono un Inverno assai freddo, la stessa sorte può capitare a noi nel frattempo ... come anche no

tutto dipende dalla disposizione del
VP[/QUOTE
quante reanalisys hai fatto?....con quella roba là non dimostri proprio niente se non il fatto che ci può essere coincidenza di inverni freddi fra USA orientali e Europa....ma nessuno ha negato in toto ho solo detto che QUASI SEMPRE ad inverni freddi su Canada e Usa centro orientali corrispondono inverni scialbi in Europa , "QUASI" sempre. ....io di reanalisys me ne sono fatte molte e la coincidenza Usa/Europa è molto molto bassa..
Segnalibri