Pagina 55 di 93 PrimaPrima ... 545535455565765 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 921
  1. #541
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    diventeremo sede di HP più presenti,.
    immagino che i centri saranno oltralpe per un antizonalità estesa dal bassopiano sarmatico fin su UK...quindi le sedi

    saranno su Europa settentrionale...

    vedo Europa meridionale sotto l'influenza basso atlantica..sopratutto la parte occidentale
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 20/09/2014 alle 08:19

  2. #542
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Ecco l'inverno che in molti s'attendono.......a Gennaio, e a Febbrinverno-gennaio-2015.jpgaio...inverno-febbraio-2015.jpg

  3. #543
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Su quali basi, pero' v'e' da chiedersi.....,al momento sono piu' illazioni che proiez./previsioni,

    neppure le analisi piu' dettagliate e complete scioglierebbero i dubbi "arcaici" sull'inverno 14'/15'...,si puo' rischiare la fine delle ultime 2-3 stagionalita' di rilievo (inverno/est.) in cui , lo strillìo della clamorosa stagione calda o fredda, poi non s'è consumata.....

    "Aufmerksamkeit auf die buffel"....traducete....,

  4. #544
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Come immagina dicembre CFSv2

    euT2mMonInd3.gif
    euPrecMonInd3.gif
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 20/09/2014 alle 12:31

  5. #545
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito

    [QUOTE=Marcoan;1059963814]
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    tornando un momentino al discorso USA/Italia, ho notato, plottando le anomalie, che alcuni degli Inverni Italiani più freddi ... o meglio, quelli con dinamiche mirate al freddo verso il Mediterraneo centro-orientale più che al valore numerico in se, sono i trimestri che registrano, negli USA e in America settentrionale in genere, anomalie termiche negative esattamente nel comparto Nord-Orientale fino agli stati Sud-Orientali

    questo perchè ? Se il VP è abbastanza movimentato, debole (non debolissimo però) sull'Emisfero Nord è facile assistere ad una dinamica ondulatoria che vede slittare i massimi di AP fra USA Occidentali e Canada e sull'Europa fra Atlantico orientale ed Europa Nord-Occidentale, la conseguenza sono scambi meridiani di origine Artica o Artico-Continentale

    Allegato 372021Allegato 372022

    gli USA ovviamente, grazie anche alla vastità del loro territorio, possono benissimo sperimentare Inverni crudissimi, come lo scorso, fra i più freddi degli ultimi 100 anni, quando qui si vive l'altra faccia della medaglia ... questo quindi accade quando il VP è esteso più a Nord-Ovest, sul Canada e in Europa sul Nord-Atlantico, con le conseguenze viste qualche mese fa ... ovviamente loro possono ugualmente approfittare di situazioni di gelo ben cospicue mentre per noi, se il VP è in Oceano l'Alta Pressione non può far altro che invadere Mediterraneo ed Europa centro-orientale con buona pace per il freddo

    ulteriore tesi quindi che sta a dimostrare ulteriormente che se gli USA vivono un Inverno assai freddo, la stessa sorte può capitare a noi nel frattempo ... come anche no tutto dipende dalla disposizione del VP[/QUOTE

    quante reanalisys hai fatto?....con quella roba là non dimostri proprio niente se non il fatto che ci può essere coincidenza di inverni freddi fra USA orientali e Europa....ma nessuno ha negato in toto ho solo detto che QUASI SEMPRE ad inverni freddi su Canada e Usa centro orientali corrispondono inverni scialbi in Europa , "QUASI" sempre. ....io di reanalisys me ne sono fatte molte e la coincidenza Usa/Europa è molto molto bassa..
    Infatti assolutamente non mi stavo riferendo a te ma parlavo in generale, non so quali reanalisi hai visto ma benché tu possa averne fatte molte gli Inverni freddi sul NE Americano dimostrano tutto il contrario di tutto sull Europa, ho preso in riferimento proprio i 5 Inverni che sono stati caratterizzati da scambi meridiani cob particolari effetti proprio sulla nostra pensisola e tutti e 5 sono risultati freddi sul NE Americano, non mi sembra di aver scritto eresie ... quindi stiamo calmini
    Ultima modifica di Dream Designer; 20/09/2014 alle 09:20


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #546
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca f. Visualizza Messaggio
    Ecco l'inverno che in molti s'attendono.......a Gennaio, e a Febbrinverno-gennaio-2015.jpgaio...inverno-febbraio-2015.jpg
    Peccato sia carta straccia
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #547
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?



    Proseguono le anomalie +-+ guardando dal golfo dell'alaska fino a terranova. Statisticamente queste anomalie nel mese di settembre depongono a favore di un Dicembre in AO+. Vedremo
    Ultima modifica di Morpheus; 20/09/2014 alle 09:24

  8. #548
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    [QUOTE=Marcoan;1059963814]
    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    tornando un momentino al discorso USA/Italia, ho notato, plottando le anomalie, che alcuni degli Inverni Italiani più freddi ... o meglio, quelli con dinamiche mirate al freddo verso il Mediterraneo centro-orientale più che al valore numerico in se, sono i trimestri che registrano, negli USA e in America settentrionale in genere, anomalie termiche negative esattamente nel comparto Nord-Orientale fino agli stati Sud-Orientali

    questo perchè ? Se il VP è abbastanza movimentato, debole (non debolissimo però) sull'Emisfero Nord è facile assistere ad una dinamica ondulatoria che vede slittare i massimi di AP fra USA Occidentali e Canada e sull'Europa fra Atlantico orientale ed Europa Nord-Occidentale, la conseguenza sono scambi meridiani di origine Artica o Artico-Continentale

    Allegato 372021Allegato 372022

    gli USA ovviamente, grazie anche alla vastità del loro territorio, possono benissimo sperimentare Inverni crudissimi, come lo scorso, fra i più freddi degli ultimi 100 anni, quando qui si vive l'altra faccia della medaglia ... questo quindi accade quando il VP è esteso più a Nord-Ovest, sul Canada e in Europa sul Nord-Atlantico, con le conseguenze viste qualche mese fa ... ovviamente loro possono ugualmente approfittare di situazioni di gelo ben cospicue mentre per noi, se il VP è in Oceano l'Alta Pressione non può far altro che invadere Mediterraneo ed Europa centro-orientale con buona pace per il freddo

    ulteriore tesi quindi che sta a dimostrare ulteriormente che se gli USA vivono un Inverno assai freddo, la stessa sorte può capitare a noi nel frattempo ... come anche no tutto dipende dalla disposizione del VP[/QUOTE

    quante reanalisys hai fatto?....con quella roba là non dimostri proprio niente se non il fatto che ci può essere coincidenza di inverni freddi fra USA orientali e Europa....ma nessuno ha negato in toto ho solo detto che QUASI SEMPRE ad inverni freddi su Canada e Usa centro orientali corrispondono inverni scialbi in Europa , "QUASI" sempre. ....io di reanalisys me ne sono fatte molte e la coincidenza Usa/Europa è molto molto bassa..
    [QUOTE=Dream Design;1059963850]
    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Infatti assolutamente non mi stavo riferendo a te ma parlavo in generale, non so quali reanalisi hai visto ma benché tu possa averne fatte molte gli Inverni freddi sul NE Americano dimostrano tutto il contrario di tutto sull Europa, ho preso in riferimento proprio i 5 Inverni che sono stati caratterizzati da scambi meridiani cob particolari effetti proprio sulla nostra pensisola e tutti e 5 sono risultati freddi sul NE Americano, non mi sembra di aver scritto eresie ... quindi stiamo calmini
    Secondo me...avete ragione entrambi:andando indietro nel tempo,ad inverni gelidi nel NE degli USA sono corrisposti inverni europei freddi(non sempre,cmq).Ma dobbiamo tornare agli anni 70'-primi 80'.Dagli anni 90' in poi il NE degli USA ha avuto spesso fasi gelide,in corrispondenza della mitezza europea.E il contrario.Esempio:gli inverni 2004/05 e 2005/06,freddi in Europa(ma nel primo caso solo nel sud Europa)e miti negli USA.

  9. #549
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    [QUOTE=Dream Design;1059963850]
    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Infatti assolutamente non mi stavo riferendo a te ma parlavo in generale, non so quali reanalisi hai visto ma benché tu possa averne fatte molte gli Inverni freddi sul NE Americano dimostrano tutto il contrario di tutto sull Europa, ho preso in riferimento proprio i 5 Inverni che sono stati caratterizzati da scambi meridiani cob particolari effetti proprio sulla nostra pensisola e tutti e 5 sono risultati freddi sul NE Americano, non mi sembra di aver scritto eresie ... quindi stiamo calmini
    Hai quotato...te stesso.LOL!

  10. #550
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Ma io semplicemente ho scritto che Inverni freddi NordEst Americani possono significare freddo e neve anche da noi come anche no ... se Marco ha fatto una ricerca sua non lo so e comunque non mi stavo riferendo a lui con mio intervento. Per quanto riguarda le reanalisi da me postate dimostrano che quei 5 Inverni freddi Italiani sono stati freddi amche nel NE Americano, quindi per me non c é una correlazione che vieta che su entrambe le aree possa far freddo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •