Pagina 67 di 93 PrimaPrima ... 1757656667686977 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 921
  1. #661
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    PEr Gennaio quella va bene 500-800 km più a sud....altrimenti prepariamo i secchi.....ancora.....\fp\\fp\
    Ma io quasi quasi la lascerei lì dov'è, sai?

  2. #662
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    questa carta è un bel pò diversa dalla configurazione del Febbraio 2012, che fu nettamente più a Sud e favorevole a molti

    Allegato 372506

    a prescindere dalle differenze ormai note di latitudine (se calava poco più a Sud tutta la configurazione il mese andava a finire a livelli poco inferiori del 1956) anche sulle regioni meridionali è stato un mese assolutamente gelido, pur senza picchi di freddo o nevicate clamorose, mese che è ben lontano dalla configurazione plottata da Alessandro dove i minimi gpts si trovano sulla Francia che lasciano presagire un mese piovoso e mite sull'Italia meridionale
    Puo essere come dici ma parlando di piu secco a nord forse si hanno delle oscillazioni piu basse anche ..seppure in un targhet anti zonale medio alto...a sud certo scirocco e forti prp

  3. #663
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    per gli ultimi 4 run CFS daily inizia l'inverno con un nucleo freddo balcanico:

    Allegato 372469Allegato 372470Allegato 372471Allegato 372470
    i 4 successivi run non sono da meno:

    cfsnh-2-1650.pngcfsnh-2-1620.pngcfsnh-2-1458.pngcfsnh-2-1584.png

    00 06 12 18 solita solfa..

  4. #664
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    questa carta è un bel pò diversa dalla configurazione del Febbraio 2012, che fu nettamente più a Sud e favorevole a molti

    Allegato 372506

    a prescindere dalle differenze ormai note di latitudine (se calava poco più a Sud tutta la configurazione il mese andava a finire a livelli poco inferiori del 1956) anche sulle regioni meridionali è stato un mese assolutamente gelido, pur senza picchi di freddo o nevicate clamorose, mese che è ben lontano dalla configurazione plottata da Alessandro dove i minimi gpts si trovano sulla Francia che lasciano presagire un mese piovoso e mite sull'Italia meridionale
    Scusate l'ot, ma intervengo per quotare Giuseppe e fare luce su un luogo comune errato circa il febbraio 2012 al sud: per esempio, qui in Basilicata alle quote basso collinari (500 mt) a 15 km dal mare, ha piazzato il metro di neve. Nel Vulture ci è voluto l'esercito per liberare le persone rimaste intrappolate dai muri di neve.
    Firmerei col sangue un nuovo febbraio 2012.
    Chiuso ot.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #665
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Scusate l'ot, ma intervengo per quotare Giuseppe e fare luce su un luogo comune errato circa il febbraio 2012 al sud: per esempio, qui in Basilicata alle quote basso collinari (500 mt) a 15 km dal mare, ha piazzato il metro di neve. Nel Vulture ci è voluto l'esercito per liberare le persone rimaste intrappolate dai muri di neve.
    Firmerei col sangue un nuovo febbraio 2012.
    Chiuso ot.
    Egoisticamente, firmerei anch'io
    E senza pensarci nemmeno su

  6. #666
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Scusate l'ot, ma intervengo per quotare Giuseppe e fare luce su un luogo comune errato circa il febbraio 2012 al sud: per esempio, qui in Basilicata alle quote basso collinari (500 mt) a 15 km dal mare, ha piazzato il metro di neve. Nel Vulture ci è voluto l'esercito per liberare le persone rimaste intrappolate dai muri di neve.
    Firmerei col sangue un nuovo febbraio 2012.
    Chiuso ot.
    anche per me...diciamo che il foggiano e il vulture si sono trovati in una linea di convergenza precipitativa....che ha sfornato metrate di neve con freddo siberiano sufficente per far nevicare in pianura in gran parte del Foggiano e quote basse nel Vulture!!!

  7. #667
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Febbraio 2012??...NO GRAZIE!!......

  8. #668
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Mmmm .. a quanto leggo sembra più seria del previsto l'eruzione del vulcano Bardabunga ...chissà che non possano esserci nei prossimi mesi seri effetti sul clima europeo

  9. #669
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Mmmm .. a quanto leggo sembra più seria del previsto l'eruzione del vulcano Bardabunga ...chissà che non possano esserci nei prossimi mesi seri effetti sul clima europeo
    per ora grandi emissioni di ceneri non ci sono state...!!

  10. #670
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Come immaginate l'inverno 2014 / 2015 ?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Mmmm .. a quanto leggo sembra più seria del previsto l'eruzione del vulcano Bardabunga ...chissà che non possano esserci nei prossimi mesi seri effetti sul clima europeo
    Fonti (serie)?

    Per ora io leggo solamente di una fenomenologia che dopo un inizio interessante, e' tornata decisamente sotto controllo e che rientra di gran lunga nei canoni di un posto geologicamente tremendo come l'Islanda.
    Ultima modifica di Fenrir; 25/09/2014 alle 11:03
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •