Pagina 226 di 256 PrimaPrima ... 126176216224225226227228236 ... UltimaUltima
Risultati da 2,251 a 2,260 di 2551
  1. #2251
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Negli ultimi anni non c'è stato alcun equilibrio
    Prima sembrava morto l'Atlantico e c'erano solo HP o irruzioni da nord, ora l'Atlantico domina incontrastato e sembra morto l'HP oceanico

    Manca quella variabilità tipica del clima delle medie latitudini...temo che la crisi artica del 2012 abbia stravolto tutto quanto nelle dinamiche planetarie
    si, infatti fra anni '90 e fino al 2007/2008 c'era una lagnarsi continuo della mancanza dell'Atlantico (i suicidi vari dei NWestini e degli Alpini in merito alla scarsità di neve in molte stagioni Invernali), ora è l'estremo opposto ... ma non so come possa c'entrare l'Artico sinceramente e poi questo schema è partito dal 2008, non dal 2012, a livello planetario delle anomalie termiche sul Mediterraneo centrale frega niente

    si può indagare sul minimo Artico del 2007, però ripeto non so poi in che modo e con che feedback possa essersi instaurato un pattern nuovo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #2252
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    si, infatti fra anni '90 e fino al 2007/2008 c'era una lagnarsi continuo della mancanza dell'Atlantico (i suicidi vari dei NWestini e degli Alpini in merito alla scarsità di neve in molte stagioni Invernali), ora è l'estremo opposto ... ma non so come possa c'entrare l'Artico sinceramente e poi questo schema è partito dal 2008, non dal 2012, a livello planetario delle anomalie termiche sul Mediterraneo centrale frega niente

    si può indagare sul minimo Artico del 2007, però ripeto non so poi in che modo e con che feedback possa essersi instaurato un pattern nuovo
    ma questo era dovuto al fatto che nessuno, soprattutto al NW sa cosa significhi veramente atlantico

    perchè se senti i loro discorsi nei quali associano la parola atlantico a schemi configurativi realistici capisci subito che quello che loro intendono per atlantico è ben altra cosa

  3. #2253
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/08
    Località
    Parma
    Età
    47
    Messaggi
    745
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    ma questo era dovuto al fatto che nessuno, soprattutto al NW sa cosa significhi veramente atlantico

    perchè se senti i loro discorsi nei quali associano la parola atlantico a schemi configurativi realistici capisci subito che quello che loro intendono per atlantico è ben altra cosa
    da n/westino ti quoto..

  4. #2254
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    aggiungo poi il famoso "atlantico freddo"
    una figura mistica della meteorologia italiana, peccato non esista.
    le perturbazioni che arrivano dal pieno atlantico pescano aria mite dall'oceano e poi dall'africa e dal mediterraneo.
    se si vuole aria più fresca bisogna parlare di aria polare che arriva dalle parti della groenlandia e passa sulle isole britanniche

    quello non è atlantico.
    (considerate che per molti atlantico sono tutte quelle configurazioni che portano un minimo pressorio sul golfo del leone/largo della corsica-sardegna)

    ---
    infine
    le famose nevicate con l'atlantico che spesso vengono chiamate ed osannate (vedi '85) non sono opera dell'atlantico
    spesso si tratta di aria artica che entra nel mediterraneo dalla francia, mentre in casi come l'85 si tratta di depressioni che si insunuano nel mediterraneo da ovest che nulla hanno a che fare con l'atlantico

  5. #2255
    Brezza leggera L'avatar di Michelèt
    Data Registrazione
    14/02/10
    Località
    Paladina (Bg) 272 m.s.l.m.
    Età
    49
    Messaggi
    335
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    amo gli inverni che iniziano con gli ingressi da est



    adoro l'est, odio l'atlantico troppo basso

    Moderatore
    http://forum.valbrembanaweb.com/mete...pi-orobie-f79/

  6. #2256
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    GFS18 para:

    Rpgfs2132.gif

  7. #2257
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    GFS18 para:

    Rpgfs2132.gif
    il long dell'ufficiale è un incubo e non parlo delle temperature ma per le piogge, non se ne può PIU' ad ogni modo viene rivista la possibilità di discesa aria molto fredda in stile ECMWF verso l'Europa centrale, certo con Reading si è su un altro pianeta rispetto a GFS ancora ma comunque ... aspettiamo domani


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #2258
    Vento moderato L'avatar di meteopazzo
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    como sud
    Età
    55
    Messaggi
    1,258
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    gfs 18 z e para vanno ves una medesima soluzione stasera scand+ e chiusura antizonale alta, e entrambi vedono dal medio long una palude barica mediterranea x il para con marcata instabilità mediterranea mentre gfs classic atlantico basso tipico delle configurazioni di fine inverno




    classic







    para

    dobbiamo però dopo l'ennesima passata pluvio di domani affrontare una distribuzione assai caotica di un tentativo di rimonta sub tropicale in mediterraneo minata a NE dalla circolazione lasciata in eredità della prossima incursione atlantica e da un redivivo vortice nord atlantico che stenta a ritirarsi.
    impossibili tendenze di dettaglio sono fattibili mentre è quantomai pronosticabile che la stabilità avrà vita corta.(4/5 giorni)
    Lasciate ogni pesantezza,i pensieri ,i vizi dannosi ,la malinconia,la tristezza e il tormento.E'state in silenzio, con voi solo per un attimo,accogliete nel cuore quel mantra positivo che suggerisce a voi stessi il meglio del' essere e del fare!. AMO la METEO

  9. #2259
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    30/09/08
    Località
    Certaldo (FI)
    Età
    45
    Messaggi
    6,814
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meteopazzo Visualizza Messaggio
    impossibili tendenze di dettaglio sono fattibili
    Ne parlavo giusto stasera in questo TD, per chi se lo fosse perso

    L'abbaglio dei miglioramenti facili rivoluzionari...
    CAMPIONE - Totometeo 2014

  10. #2260
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: il cammino dell'Autunno 2014

    Carte da Nebbia Alta a gogo' per la PP. Altrove HP col Sud toccato da Gocce Fredde inquota.
    Velleita' invermali nel Fanta-ECMWF:
    http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...-240.GIF?17-12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •