E questo è solo per martedì. Poi mercoledì le correnti si buttano da ostro/scirocco e sul Piemonte ne scarica ancora a 100aia di mm. È una situazione pericolosa senza dubbio, il tutto si gioca con la QN che se rimane sufficientemente bassa si evitano dissesti. Sul basso Piemonte qualche mezzo miracolo si potrà fare (as usual) ma altrove la vedo dura.
Si vis pacem, para bellum.
P.S. Ho capito... hai usato la carta con gli accumuli a 6h
Non so che cosa dirti... a me viene una carta diversa...
http://www.lamma.rete.toscana.it/models/arw_ecm_12km/last/pcp24hz1_web_6.png?1414750163255
Certo, uno (fabio) ha messo le prec in 24h l'altro in 6h.
Si vis pacem, para bellum.
Il sito lamma nasconde l'ultimo pannello a 120 ore. Copia l'indirizzo dell'ultimo pannello proposto e sostituisci nell'immagine il numero 5 con il numero 6
pcp24hz1_web_5.png fallo diventare pcp24hz1_web_6.png
Forse si vergognano o non si fidano a metterlo, che ne so
P.S. Questo è GFS:
pcp24hz1_web_6.png
Che run il fanta gfs 06
Segnalibri