Pagina 23 di 38 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 371
  1. #221
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Un SAI di 2.4 significherebbe una AO ?

  2. #222
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    Un SAI di 2.4 significherebbe una AO ?
    correlazione di 0.81 ma limitata a pochi anni, solo 15, ne occorrerebbero 30-40 per avere indici performanti

    Andrea

  3. #223
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/10
    Località
    Cosenza
    Età
    42
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ecco il grafico con tutti gli anni presenti dal 1999 per chi ama lo zoom:

    Allegato 375388

    mancano tre puntini corrispondenti al periodo 20-22 a causa del "tilt strumentale" dei gg scorsi

    mancano tre gg alla fine del mese.

    Se dovesse rimanere un SAI di circa 9 milioni di km^2 cioè una media di aumento di 300.000 km^2/gg

    allora il valore corrisponderebbe ad un SAI di 2,4

    nel 2009 e nel 2012 il SAI corrispose ad un valore di 1,5.
    Come hai ricavato quel valore?

  4. #224
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,757
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da luposilano Visualizza Messaggio
    Come hai ricavato quel valore?
    effettivamente il 2009 e il 2012 ebbero un valore di 2 guardando il grafico di Andrea.

    Il calcolo che ho fatto tiene conto che il valore di 1 corrisponde ad un aumento 125000 km^2/gg, il valore di 2 a

    250000km^2/gg.

    300 mila /125 mila= 2,4

  5. #225
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    effettivamente il 2009 e il 2012 ebbero un valore di 2 guardando il grafico di Andrea.

    Il calcolo che ho fatto tiene conto che il valore di 1 corrisponde ad un aumento 125000 km^2/gg, il valore di 2 a

    250000km^2/gg.

    300 mila /125 mila= 2,4
    è una proporzione insomma
    Andrea

  6. #226
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/10
    Località
    Cosenza
    Età
    42
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Davvero grazie! Siete grandissimi!!

  7. #227
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/10
    Località
    Cosenza
    Età
    42
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Ora che ci faccio caso però vorrei fare un appunto. L'avanzamento non va calcolato a partire da 1.900.000 km^2 invece che da 0? A me così facendo uscirebbe un indice pari a 1.82

  8. #228
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,757
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da luposilano Visualizza Messaggio
    Ora che ci faccio caso però vorrei fare un appunto. L'avanzamento non va calcolato a partire da 1.900.000 km^2 invece che da 0? A me così facendo uscirebbe un indice pari a 1.82
    da come viene descritto l'indice conta l'avanzamento..non il valore in sè, ma la pendenza dell'aumento.

  9. #229
    Bava di vento
    Data Registrazione
    14/08/10
    Località
    Cosenza
    Età
    42
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    da come viene descritto l'indice conta l'avanzamento..non il valore in sè, ma la pendenza dell'aumento.
    ok!grazie ancora

  10. #230
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Il SAI è l'anomalia standardizzata della pendenza della retta di regressione, con pochi anni di dati il valore può variare abbastanza con l'aggiunta di singoli anni ed anche in base al dataset; secondo le reanalisi ncep-ncar (che per il 2013 hanno ad esempio un valore più elevato dell'ims) e standardizzato rispetto alle medie 1979-2010 al 26 ottobre sarebbe il valore più basso dal 1950, con l'aggiunta di qualche giorno probabilmente si ridurrà un poco.
    Ad ogni modo non mi formalizzerei sul valore preciso tanto è evidente che non esiste una relazione precisa ao-sai al decimo...più interessante il fatto che ci sono solo 3 anni con sai<-1 ed anche una qbo invernale significativamente negativa, il lavoro di Peings et al. ipotizzava che la presenza di pochi anni con corrispondenza sai-qbo e tutti dopo il 1975 aiutasse la correlazione ao-sai che è assente prima del '75, questo dovrebbe essere il 4°.
    sai2.jpg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •