E' sulla falsa riga di quello che credo anche io .. insomma la mia idea è quella ma vedrei un dicembre però più noisetto rispetto a loro ... Per il resto è possibile un warming stratosferico già nel corso di dicembre ( le code gfs mostrano i primi warming importanti in aria eurosiberiana )
Un episodio del genere può cambiare in peggio o in meglio le sorti di un'intera stagione
Come vede Dicembre Francesco Nucera: Per il mese di Dicembre è atteso un numero di perturbazioni dal Nord Atlantico leggermente sopra media. Si avranno episodi di maltempo ma la quantità di pioggia dovrebbe risultare meno abbondante rispetto a Novembre e più 'democratica' a livello Nazionale. Questo perchè le basse pressioni secondarie in formazione sul Mediterraneo non dovrebbero perdurare più del dovuto. Periodi anticiclonici saranno possibili sull'Europa centro occidentale e sull'Italia per aumento della zonalità con tendenza ad isolamenti delle basse pressioni sui mari meridionali e richiami freschi da est in arrivo al Sud. Andrà valutato il comportamento del Riscaldamento Stratosferico sul Canada
Mi piace molto l'outlook di Filippo, non tanto per la proiezione in se ma per l'analisi molto equilibrata e senza tanti voli pindarici.... lo trovo anche molto molto svincolato rispetto alla proiezione by OPI....nonostante gli screzi occorsi lo scorso anno faccio i miei complimenti a Filippo.![]()
scusatemi ma non ho capito bene una cosa nell'Outlook: prima mettono quella roba like OPI con gelo sul Nord Europa simil 2009-10 e poi prevedono un trimestre freddo opposto ovvero con freddo su quasi tutta Europa specie orientale e su tutta Italia in più fasi
ad ogni modo al momento è la previsione più ottimista possibile, quest'anno si è sentito di TUTTO fra OPI, AccuWeather, ieri la previsione di Berto80 col modello e adesso questa, tutte visioni diverse![]()
Segnalibri