Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 174

Discussione: Giappone 2014/2015

  1. #121
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma scherzi? Qui non stiamo discorrendo sul fatto che la latitudine e' poco importante o molto importante o importante al 14,2%... il FATTO (non l'opinione) e' che la latitudine e' un fattore talmente irrilevante nel confronto tra due zone - specie tanto distanti - che farlo notare significa buttare dentro al discorso un dato inutile tanto per fare colpo su quelli che si fanno abbindolare dal sensazionalismo spicciolo e immotivato
    ...................
    .

    Fenrir, ci manca solo che adesso ti metti a gridare capra! capra! capra! ..... per almeno 20 volte e stiamo a posto, dai.... 😃 Ormai questa sorta di crociata contro l ignoranza globale é diventata il tuo leitmotiv da alcuni giorni, assolutamente infondata e se mi permetti, senza valore aggiunto per nessuna discussione. Ok, tu sei una voce autorevole qui dentro, io invece un semplice utente occasionale, peró quando posso vengo a darci uno sguardo a questi 3d, al tuo compreso, e francamente troverei la lettura molto piu gratificante e utile senza questi tuoi continui "richiami all ordine" e lezioncine spesso estremamente banalizzate sul clima che personalmente, come gli altri chiaramente, ho affrontato dalla 5 elementare. Pertanto, lascia che ciascuno si senta libero di esprimersi come crede, anche manifestando stupore, ammirazione, insomma, quelle che sono le proprie emozioni, dinanzi a certi fenomeni meteorologici, senza doversi chiedere se questo possa urtare fenrir, e senza per questo dover ricevere, da fenrir, l etichetta di ignorante o peggio. Cosi uccidi la discussione e il libero confronto, ma se invece credi proprio di non farcela a convivere con tanta mediocritá, una vacanza al sole romano sono certo che ti fara sicuramente bene 😉 Senza offesa ovviamente, e tanti auguri di buone feste 😊

  2. #122
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Fenrir, ci manca solo che adesso ti metti a gridare capra! capra! capra! ..... per almeno 20 volte e stiamo a posto, dai....  Ormai questa sorta di crociata contro l ignoranza globale é diventata il tuo leitmotiv da alcuni giorni, assolutamente infondata e se mi permetti, senza valore aggiunto per nessuna discussione. Ok, tu sei una voce autorevole qui dentro, io invece un semplice utente occasionale, peró quando posso vengo a darci uno sguardo a questi 3d, al tuo compreso, e francamente troverei la lettura molto piu gratificante e utile senza questi tuoi continui "richiami all ordine" e lezioncine spesso estremamente banalizzate sul clima che personalmente, come gli altri chiaramente, ho affrontato dalla 5 elementare. Pertanto, lascia che ciascuno si senta libero di esprimersi come crede, anche manifestando stupore, ammirazione, insomma, quelle che sono le proprie emozioni, dinanzi a certi fenomeni meteorologici, senza doversi chiedere se questo possa urtare fenrir, e senza per questo dover ricevere, da fenrir, l etichetta di ignorante o peggio. Cosi uccidi la discussione e il libero confronto, ma se invece credi proprio di non farcela a convivere con tanta mediocritá, una vacanza al sole romano sono certo che ti fara sicuramente bene  Senza offesa ovviamente, e tanti auguri di buone feste 
    Non penso che Fenrir abbia intenzione di ammazzare discussioni o confronti riguardanti climi diversi a medesime latitudini. Si aspetta soltanto almeno da noi "appassionati" e presumibilmente capaci di intendere e di volere in media un po' di più rispetto al 90% della popolazione italiana quell'analisi oggettiva e scevra da toni sensazionalistici. E questo lo fa non in quanto utente autorevole e presente da più anni sia di te che di me, ma semplicemente perché sa di potersi confrontare con noi senza peli sulla lingua.
    E' fuor di dubbio l'estrema differenziazione climatica tra il nostro comparto mediterraneo e quello dell'estremo oriente quando parliamo di ondate di freddo.
    Avrà un modo di esprimere la sua opinione in maniera cruda e diretta, ho imparato a leggerlo e interpretarlo. Ma mai ho avuto la sensazione di ricevere una lezioncina o un'offesa alla mia/nostra intelligenza.
    In ogni caso, è bene per la discussione continuare a confrontarci, pur mantenendo ognuno le proprie idee.

  3. #123
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Non penso che Fenrir abbia intenzione di ammazzare discussioni o confronti riguardanti climi diversi a medesime latitudini. Si aspetta soltanto almeno da noi "appassionati" e presumibilmente capaci di intendere e di volere in media un po' di più rispetto al 90% della popolazione italiana quell'analisi oggettiva e scevra da toni sensazionalistici. E questo lo fa non in quanto utente autorevole e presente da più anni sia di te che di me, ma semplicemente perché sa di potersi confrontare con noi senza peli sulla lingua.
    E' fuor di dubbio l'estrema differenziazione climatica tra il nostro comparto mediterraneo e quello dell'estremo oriente quando parliamo di ondate di freddo.
    Avrà un modo di esprimere la sua opinione in maniera cruda e diretta, ho imparato a leggerlo e interpretarlo. Ma mai ho avuto la sensazione di ricevere una lezioncina o un'offesa alla mia/nostra intelligenza.
    In ogni caso, è bene per la discussione continuare a confrontarci, pur mantenendo ognuno le proprie idee.
    Ora dico la mia opinione:capisco che fenrir si aspetti più comprensione da noi rispetto agli altri italioti e non sulla questione meteo,ma questo,con tutto il rispetto che ho per lui,non gli da il diritto a dare degli ignoranti a chi non ha una così approfondita conoscenza della meteo:detto questo vorrei dargli un consiglio:cerca di dire le cose che vuoi dire ma in modo meno diretto e brutale,perche' magari qualcuno potrebbe offendersi:detto questo saluto tutti,alla prossima

  4. #124
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone 2014/2015

    Danié, continua così che a me piace il metodo diretto. Se stiam qui a farci le "moine" non si va più a casa. E altro che ammazzare discussioni, difficilmente fenrir dice cose non condivisibili o oggettivamente errate. Chi vuol fare la prima donna segua un forum di cosmetici

    si scherza eh, però è più rispettoso secondo me dire direttamente le cose piuttosto che fare giri di parole o parlare come si fa con un bimbo che ha difficoltà a comprendere. La sua non è una crociata, se fossero tutti come lui (o fede o Leo e tanti altri qui dentro) non ci sarebbe bisogno di ripetere un milione di volte le stesse cose. Va bene la passione, ma siamo comunque su un forum di stampo scientifico, quindi è giusto correggere se qualcuno dice una castroneria ed è anche apprezzabile.
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #125
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Danié, continua così che a me piace il metodo diretto. Se stiam qui a farci le "moine" non si va più a casa. E altro che ammazzare discussioni, difficilmente fenrir dice cose non condivisibili o oggettivamente errate. Chi vuol fare la prima donna segua un forum di cosmetici

    si scherza eh, però è più rispettoso secondo me dire direttamente le cose piuttosto che fare giri di parole o parlare come si fa con un bimbo che ha difficoltà a comprendere. La sua non è una crociata, se fossero tutti come lui (o fede o Leo e tanti altri qui dentro) non ci sarebbe bisogno di ripetere un milione di volte le stesse cose. Va bene la passione, ma siamo comunque su un forum di stampo scientifico, quindi è giusto correggere se qualcuno dice una castroneria ed è anche apprezzabile.
    A parte la battuta secondo il mio parere discutibile,io non sto dicendo che fenrir ammazza le discussioni,proprio no,stavo semplicemente dicendo di evitare di essere così brutale e diretto nelle risposte,perche' come ho scritto sopra,qualcuno potrebbe offendersi.Fatte le dovute precisazioni questo messaggio non era un attacco o una critica a fenrir,che stimo e apprezzo molto i suoi interventi,è soltanto per il modo in cui dice certe cose,tutto qui.Buone vacanze a tutti
    Ultima modifica di AspiranteMetereologo; 20/12/2014 alle 13:35

  6. #126
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma scherzi? Qui non stiamo discorrendo sul fatto che la latitudine e' poco importante o molto importante o importante al 14,2%... il FATTO (non l'opinione) e' che la latitudine e' un fattore talmente irrilevante nel confronto tra due zone - specie tanto distanti - che farlo notare significa buttare dentro al discorso un dato inutile tanto per fare colpo su quelli che si fanno abbindolare dal sensazionalismo spicciolo e immotivato, e a quanto vedo ce ne sono in tanti.

    Qui non sto parlando di "feelingZ" ne' di frustrazione da nevofilo deluso.
    Qui sto parlando di scienza asciutta e scevra da fanatismi. Se ci avessi voluto buttare dentro l'emozione ti avrei potuto effettivamente dar retta dicendo "eh minchia certo porca miseria Roma e' alla stessa latitudine di (inserisci mecca nevosa di nivofilo x) e si becca il clima piu' mite e gentile di tutti (fatto peraltro che dovrebbe essere motivo di vanto, ma questo meglio tralasciarlo per ora ).
    Io ti dico che in un discorso serio buttarci dentro la latitudine significa divulgare una meteorologia sbagliata - e io e te (SPERO) sappiamo che quel fattore conta l'1% (abbondo oggi va') - ma gli altri che leggono che non sono altrettanto preparati continueranno a pensare che luoghi posti alla stessa latitudine dovrebbero piu' o meno avere lo stesso clima e che e' "sorprendente" che l'abbiano diverso. Siccome questo problema e' diffusissimo, io personalmente preferisco prima combatterlo e poi scherzarci su.
    E lo combattero' fino alla morte altrimenti inizio ad aprire topic dicendo "raga, guardate che roba: Mantova che e' a 19 mslm oggi ha fatto -3 di minima e Honolulu che e' alla stessa identica altitudine ha fatto 21 gradi! Roba da matti". Stesso discorso.
    Roma è alla stessa latitudine di Hakodate (378 cm annui di neve)

  7. #127
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,603
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Ma scherzi? Qui non stiamo discorrendo sul fatto che la latitudine e' poco importante o molto importante o importante al 14,2%... il FATTO (non l'opinione) e' che la latitudine e' un fattore talmente irrilevante nel confronto tra due zone - specie tanto distanti - che farlo notare significa buttare dentro al discorso un dato inutile tanto per fare colpo su quelli che si fanno abbindolare dal sensazionalismo spicciolo e immotivato, e a quanto vedo ce ne sono in tanti.

    Qui non sto parlando di "feelingZ" ne' di frustrazione da nevofilo deluso.
    Qui sto parlando di scienza asciutta e scevra da fanatismi. Se ci avessi voluto buttare dentro l'emozione ti avrei potuto effettivamente dar retta dicendo "eh minchia certo porca miseria Roma e' alla stessa latitudine di (inserisci mecca nevosa di nivofilo x) e si becca il clima piu' mite e gentile di tutti (fatto peraltro che dovrebbe essere motivo di vanto, ma questo meglio tralasciarlo per ora ).
    Io ti dico che in un discorso serio buttarci dentro la latitudine significa divulgare una meteorologia sbagliata - e io e te (SPERO) sappiamo che quel fattore conta l'1% (abbondo oggi va') - ma gli altri che leggono che non sono altrettanto preparati continueranno a pensare che luoghi posti alla stessa latitudine dovrebbero piu' o meno avere lo stesso clima e che e' "sorprendente" che l'abbiano diverso. Siccome questo problema e' diffusissimo, io personalmente preferisco prima combatterlo e poi scherzarci su.
    E lo combattero' fino alla morte altrimenti inizio ad aprire topic dicendo "raga, guardate che roba: Mantova che e' a 19 mslm oggi ha fatto -3 di minima e Honolulu che e' alla stessa identica altitudine ha fatto 21 gradi! Roba da matti". Stesso discorso.
    Udine,la mia citta' si trova a 46 gradi di latitudine.A parita' di latitudine ci sono zone nel mondo che raggiungono i -40,altre i +50,zone sommerse da 5 metri di neve l'anno,zone con 10mm di pioggia l'anno,altre con 7000mm.
    E' piuttosto ovvio che il parametro latitudine non sia sufficiente a determinare il clima di un area geografica.

  8. #128
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Udine,la mia citta' si trova a 46 gradi di latitudine.A parita' di latitudine ci sono zone nel mondo che raggiungono i -40,altre i +50,zone sommerse da 5 metri di neve l'anno,zone con 10mm di pioggia l'anno,altre con 7000mm.
    E' piuttosto ovvio che il parametro latitudine non sia sufficiente a determinare il clima di un area geografica.
    Quoto è inutile questo confronto.
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  9. #129
    Vento moderato L'avatar di AspiranteMetereologo
    Data Registrazione
    23/11/14
    Località
    Rho (MI)
    Età
    24
    Messaggi
    1,101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Udine,la mia citta' si trova a 46 gradi di latitudine.A parita' di latitudine ci sono zone nel mondo che raggiungono i -40,altre i +50,zone sommerse da 5 metri di neve l'anno,zone con 10mm di pioggia l'anno,altre con 7000mm.
    E' piuttosto ovvio che il parametro latitudine non sia sufficiente a determinare il clima di un area geografica.
    Penso che in questi lidi lo sappiamo praticamente tutti ma secondo me e kima fenrir si era troppo arrabbiato per il fatto che jojoski abbia scritto che matsunoyama si trova alla stessa latitudine della sicilia,tutto qui.Ma comunque siamo OT in questa pagina di messaggi,continuiamo a parlare dell'inverno giapponese

  10. #130
    Banned
    Data Registrazione
    17/07/10
    Località
    Monreale (PA)
    Messaggi
    1,232
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Giappone 2014/2015

    Botta invernale tosta per dicembre, ma sicuramente non eccezionale, basta guardare i dati e ricordarsi il dicembre di proprio 10 anni fa in Giappone con bufere di neve impressionanti in certe zone del sudovest che costrinsero alla chiusura per giorni dell aeroporto di Hiroshima.
    Il Monte Fuji ha sfiorato i -30C ma parecchio lontano dal suo personale di -38C.Attualmente la neve sta fondendo rapidamente a bassa quota in Hokkaido per le temperature salite sopra lo zero, ricordiamo che novembre era stato molto mite, attualmente nemmeno nelle Curili meridionali c'e' neve al suolo ,dopo la nevicatina di 15cm dei giorni scorsi.
    Chi parla di eccezionalita' forse deve ripassarsi un po' i climi della zona, cmq buona botta fredda per meta' dicembre, che non e' sicuramente il mese clou del freddo in Giappone, ma proprio in dicembre abbiamo una grande differenza fra costa orientale e costa occidentale, quest ultima spazzata spesso da venti di origine continentale sino-siberiana e l oriente beccandosi le briciole protetto dalla catena montuosa e temperato dal non ancora freddissimo mare.
    Non tutte le 4 isole principali giapponesi hanno buona nevosita, alcuni punti ,per via dell orografia ,sono meno nevosi delle piu sfigate zone delle coste siciliane non avendo mai superato i 3-4cm al suolo in 150 anni. Dopo la prima grande nevicata a Tokyo dal 1984 (> 20cm) dell anno scorso ,Speriamo nella neve con accumulo nel porto di Aburatsu che manca dal 1975. Me lo auspico per questo inverno giapponese,d'altronde appena iniziato.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •