Pagina 118 di 473 PrimaPrima ... 1868108116117118119120128168218 ... UltimaUltima
Risultati da 1,171 a 1,180 di 4730
  1. #1171
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Fine anno? Stiamo parlando di un modello che ultimamente sbaglia anche a 144h...e qui si parla di fine anno?
    .....e la media della "pastasciutta" continua a non mostrare nulla di che nel medio e nel lungo. Però non si perde il vizio di attaccarsi alle singole corse scegliendo quelle più fredde tra parallelo, ufficiale e di controllo. Mah....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #1172
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sinceramente,potevi anche essere più sintetico.Alcune cose le condivido,in altre generalizzi e minimizzi,poiché credo che tu sappia che non ci si lamenta dei mesi chiusi a +1° dalle trentennali ma di quelli chiusi con anomalie dai 2,5° a salire,che pure non mancano,come ricorderai...
    Che poi un freddofilo si lamenti di un trend pro-caldo è cosa talmente scontata,legittima e lapalissiana(e che tu mai digerirai,ne sono convinto)che più che di un pomodoro(che non meriti,perché hai solo espresso una tua legittima opinione) ti farei omaggio più educato:la raccolte delle tautologie di La Palice,ad esempio.

    ...ma un trend si misura nell'arco di 1 inverno e 1 mese ? Prima di tutto ricordiamoci che gli inverni Italici sono fatti di episodi, e poi ripensiamo agli ultimi anni.

    Febbraio 2012

    3.jpg

  3. #1173
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    .....e la media della "pastasciutta" continua a non mostrare nulla di che nel medio e nel lungo. Però non si perde il vizio di attaccarsi alle singole corse scegliendo quelle più fredde tra parallelo, ufficiale e di controllo. Mah....
    O anche scegliendo le più calde, perché il problema semmai sono gli intenti "dimostrativi"... la media quando i cluster delle temperature sono aperti (e poco importa se con prevalenza di caldo o freddo) ovviamente non vale niente e non serve neppure ribadirlo in questa sede, visto che ci sono decine di 3d che lo confermano...

  4. #1174
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    ...ma un trend si misura nell'arco di 1 inverno e 1 mese ? Prima di tutto ricordiamoci che gli inverni Italici sono fatti di episodi, e poi ripensiamo agli ultimi anni.

    Febbraio 2012

    3.jpg
    Ma stiamo parlando degli inverni o del trend del clima italiano?Chiariamo questo punto preliminare.Dopo di che,l'inverno è la stagione che si è scaldata meno in Italia negli ultimi decenni,nonostante tutto.Ma anche questo ormai lo sanno pure le pietre.

  5. #1175
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Ma stiamo parlando degli inverni o del trend del clima italiano?Chiariamo questo punto preliminare.Dopo di che,l'inverno è la stagione che si è scaldata meno in Italia negli ultimi decenni,nonostante tutto.Ma anche questo ormai lo sanno pure le pietre.
    al freddofilo di solito interessano gli inverni

  6. #1176
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    .....e la media della "pastasciutta" continua a non mostrare nulla di che nel medio e nel lungo. Però non si perde il vizio di attaccarsi alle singole corse scegliendo quelle più fredde tra parallelo, ufficiale e di controllo. Mah....
    guarda che gli spaghi, dal momento che per te sono un ottimo strumento, mostrano un apertura molto ampia per il periodo 19/24 ... vedremo stasera a quanto servono ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #1177
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da popov Visualizza Messaggio
    al freddofilo di solito interessano gli inverni
    Ma infatti dopo il 2008 abbiamo visto letteralmente di tutto in chiave invernale... anche se poi molto varia in funzione del punto di osservazione e dell'ostinazione di uno o due pattern circolatori (leggasi EA ed AD).

  8. #1178
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    guarda che gli spaghi, dal momento che per te sono un ottimo strumento, mostrano un apertura molto ampia per il periodo 19/24 ... vedremo stasera a quanto servono ...
    Più la divaricazione è ampia più si moltiplica e prospera il pollo di Trilussa...

  9. #1179
    Vento moderato L'avatar di marcolino1969
    Data Registrazione
    06/09/07
    Località
    motta visconti (mi)-100 m slm
    Età
    56
    Messaggi
    1,363
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    speriamo .... ma per ora....poco o nulla

  10. #1180
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    guarda che gli spaghi, dal momento che per te sono un ottimo strumento, mostrano un apertura molto ampia per il periodo 19/24 ... vedremo stasera a quanto servono ...
    non dico a niente, ma spesso servono a poco.

    di aperture molo ampie, rinviate di giorno in giorno, per settimane, ovviamente partendo dalle 150/200 ore in là, quante ne avremo viste? Millemila?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •