Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Qui si parla di modelli; bene. Io ,e solo personalmente, do' maggior importanza ad un rilievo fatto dal CNR, in ordine ad uno studio denominato " The New Order of Prospective in the Northern Emisphere" in tema di teleconnessioni e modelli e riguarda principalmente
le Onde Planetarie di cui la Rossby e' la regina. Ma s'è potuto osservare negli ultimi tempi, ordini di onde chiamate secondarie, che si muovono quasi all'unisono con la primaria ma in "pacchetti" talvolta influenzandone il comportamento (della Rossby) che anziche' avere una frequenza di 20/40 gg., puo' cosi' variarla o divenire addirittura stazionaria. Vengono applicati modelli baroclini e matematica quantistica insieme alla fisica per questo tipo di ricerche.
Pero', poiche' tutto cio' che è configurativo e ben sappiamo a maggior ragione nell'area Mediterranea, che gode dell'onda in uscita dall'est Canada, con la modulazione "trasportatrice" delle onde, allora vediamo che questi comportamenti, ad avvenuti change e/o nuove scoperte, assumono per la proiezione climatica ,specie quella a medio lungo, un rilievo assai importante. Desumendo che il flux viaggi da ovest ad est nel North Hemisph. è facile intuire che la' , l'osservazione di modulazione dell'onda, e delle sue comprimarie, ha un carattere d'attenzione fondamentale per individuare quale sia il pattern possibile.![]()
Ah, chiedo venia ma volevo solo aggiungere che sempre a titolo personale ritengo fondamentale piu' cio' che avviene nel "fiume" da ovest ad est, che lassu' in alto le vicende del Vp. Perche' senza stop della modulazione , non ci son avvezzioni che bucano![]()
Comunque, hp sotto l'albero e solo "spifferi per il bacino ad est. e qualche leggera intrusione , prima che l'alta si consolidi sino a oltre Capodanno...! aah..,come vorrei esser in Jacuzia...
continuo allora:
archivesnh-1996-12-17-0-0.pngarchivesnh-2010-12-5-0-0.png
archivesnh-1980-11-20-0-0.pngarchivesnh-2004-1-10-0-0.png
probabilmente la leggenda si riferisce a ciambelle disegnate da Giotto?![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 15/12/2014 alle 19:05
Insisto, dal canto mio, a non sottostimare un parametro forse un po' demode', ma a mio parere non secondario nella genesi di possibili forcings dinamici ad alto "impatto" meridiano anche in aree geografiche a noi favorevoli, ossia la MJO.
Il suo contributo non è stato ancora congruo, sia in termini di fasi che di magnitudo, ad agevolare l'innesco di Rossby adeguate a velleità invernali sulle nostre lande.
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Segnalibri