Pagina 232 di 473 PrimaPrima ... 132182222230231232233234242282332 ... UltimaUltima
Risultati da 2,311 a 2,320 di 4730
  1. #2311
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da darkboy91 Visualizza Messaggio
    non è un evento degno di nota
    Lo so...non sai quante volte ho visto a 72h la -8 nel nord Sicilia...decine di volte.

  2. #2312
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Lo so...non sai quante volte ho visto a 72h la -8 nel nord Sicilia...decine di volte.
    ciao Gangi, ho un amico di Montalbano Elicona. dici che potrebbe nevicare in zona?
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #2313
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ciao Gangi, ho un amico di Montalbano Elicona. dici che potrebbe nevicare in zona?
    Con i minimi negli ultimi run abbiamo fatto diversi balletti...direi di aspettare ancora...anche se le precipitazioni non dovrebbero mancare in tutta la regione.

  4. #2314
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Il 18z di ieri sera era qualcosa di mai visto...Sicilia orientale e calabria sommersi, con punte di 70/80 mm e neve a quote collinari con accumuli storici...
    X @Gangi ecco lo z18 di ieri
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  5. #2315
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,040
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    davverto bruttine ste carte per le località appenniniche....una roba del genere a max 20cm (sicilia a parte)...speriamo cambino, ma ormai sembra già chiaro il destino del freddo sterile dalla romagna in giù. Vedremo...ma mi aspettavo decisamente meglio.

  6. #2316
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Lascia stare, in Italia si ragiona così...non per fare la vittima, ma guarda ache i TG...se fosse prevista un'ondata del genere al nord avremmo prime pagine, titoloni, edizioni speciali e inviati in tutte le città...se nevica a Palermo dopo 15 anni chi cavolo se ne fotte...
    Bè dai non è proprio così. Un sacco di volte si è visto nei tg nazionali il Vesuvio imbiancato, i fiocchi a Palermo e i trulli pugliesi sommersi. Caso mai hanno una certa tendenza milano-centrica e roma-centrica, ma sono le sedi principali dei tg, non mi stupisco più di tanto. Ieri è nevicato anche a Lucca, Pistoia e Prato ma non lo hanno detto neppure al tg regionale. Idem oggi a Rimini, tu pensi che si vedrà qualcosa stasera? A meno che la neve non cada sulla cupola del Brunelleschi a Firenze o in piazza San Marco a Venezia, anche il centro-nord è fuori dai giri dell'informazione nazionale, escluse le due città principali sopra-menzionate. Per fortuna c'è internet...

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  7. #2317
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    Vatti a vedere quante volte negli ultimi anni è entrata una -12 così al sud Italia, poi vedrai che i record non sono così distantissimi (ha detto a rischio,non è una certezza)
    un conto è parlare di ultimi 5/6 anni
    un'altro è parlare di record di gelo

    per dire cito l'irruzione del Dicembre 86, periodo simile, molto ma molto più tosta

  8. #2318
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da cristiano Visualizza Messaggio
    davverto bruttine ste carte per le località appenniniche....una roba del genere a max 20cm (sicilia a parte)...speriamo cambino, ma ormai sembra già chiaro il destino del freddo sterile dalla romagna in giù. Vedremo...ma mi aspettavo decisamente meglio.
    Immagino tu stia scherzando...

    Schermata del 2014-12-28 15:08:46.png

  9. #2319
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Bè dai non è proprio così. Un sacco di volte si è visto nei tg nazionali il Vesuvio imbiancato, i fiocchi a Palermo e i trulli pugliesi sommersi. Caso mai hanno una certa tendenza milano-centrica e roma-centrica, ma sono le sedi principali dei tg, non mi stupisco più di tanto. Ieri è nevicato anche a Lucca, Pistoia e Prato ma non lo hanno detto neppure al tg regionale. Idem oggi a Rimini, tu pensi che si vedrà qualcosa stasera? A meno che la neve non cada sulla cupola del Brunelleschi a Firenze o in piazza San Marco a Venezia, anche il centro-nord è fuori dai giri dell'informazione nazionale, escluse le due città principali sopra-menzionate. Per fortuna c'è internet...
    Beh sarà anche per quello...alcune volte fanno servizi con inviati per 5 cm a Milano...secondo me c'è anche un pò di ignoranza meteo, si pensa al sud come la patria del caldo e del sole...c'era una scena del film "Benvenuti al sud che lo faceva capire, Claudio Bisio che parte per il sud con maniche corte e occhiali da sole e trova la pioggia con il temporale..ironicamente stava prendendo in giro i luoghi comuni italiani.

  10. #2320
    Vento fresco L'avatar di darkboy91
    Data Registrazione
    28/11/12
    Località
    Spilimbergo (PN), 132mslm
    Età
    34
    Messaggi
    2,657
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Bè dai non è proprio così. Un sacco di volte si è visto nei tg nazionali il Vesuvio imbiancato, i fiocchi a Palermo e i trulli pugliesi sommersi. Caso mai hanno una certa tendenza milano-centrica e roma-centrica, ma sono le sedi principali dei tg, non mi stupisco più di tanto. Ieri è nevicato anche a Lucca, Pistoia e Prato ma non lo hanno detto neppure al tg regionale. Idem oggi a Rimini, tu pensi che si vedrà qualcosa stasera? A meno che la neve non cada sulla cupola del Brunelleschi a Firenze o in piazza San Marco a Venezia, anche il centro-nord è fuori dai giri dell'informazione nazionale, escluse le due città principali sopra-menzionate. Per fortuna c'è internet...
    non è proprio cosi', per mia osservazione personale.
    ogni minima prp al nord fa notizia nel tg nazionale,al sud la danno solo al tg regionale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •