bohperchè un utente non potrebbe seguire il forum e i modelli meteo guardando quando potrebbe fare un picnic o una
passeggiata con aria mite?
Recm1922.gif
![]()
Alessà, ma fammi il piacere và
stiamo venendo da un anno di m*rda meteorologicamente parlando per la maggior parte di noi e tutte queste affermazioni sul quant'è bello il bel tempo, il clima mite o caldo, il fatto si pagano meno bollette e altre cose proprio non si digeriscono
e poi non ho capito che vuoi, hai preso il mio post, guarda che anche altri ti hanno risposto contro alla tua affermazione e io non ce l'avevo con te nel mio post
... e per quanto mi riguarda nel momento in cui si cominciano a preferire la bellezza del clima mite senza fenomeni incomincia la morte della passione per questa scienza
preferisco pure che ad uno possa piacere l'Estate 2003, almeno "è successo qualcosa", ma non mi venire a parlare di "condizioni meteo che più interessano" se si parla di quant'è bello il clima caldo e mite, che non succede niente, che non piove, non nevica, che è tutto fermo e statico, che non succede un cavolo ... è una cosa BELLA, ma per altri motivi, non c'entra un corno "condizioni meteo che più interessano", quelle non sono condizioni meteo che interessano, sono CONDIZIONI, è fuorviante quello che dici
pure io domani desidererei che non piovesse se devo uscire (per dirne una), MA E' UN ALTRA COSA non c'entra un tubo con la meteorologia ... e non provare a convincermi che non ci riesci
Comunque io noto sempre la stessa cosa.. l'ho già scritta e la riscriverò un mare di volte: ogni anno leggo centinaia di analisi e outlook per l'autunno o per l'inverno. Tranne alcuni casi sporadici, il 90% di questi papiri risultano buchi nell'acqua. Indici super complicati che cercano di interpretare ciò che avverrà a febbraio, quando ancora non siamo in grado di effettuare previsioni corrette per i prossimi 5/7 giorni. (A dire il vero nel caso delle precipitazioni, nonostante il gran numero di lam sempre più dettagliati, si compiono errori clamorosi anche a meno di 10 ore dall'evento).
Allora io apprezzo e ammiro lo sforzo di chi ci prova, ma dico che star qui ad ammattire non ne vale tanto la pena. Concentriamoci sui 5/7 giorni.![]()
<<Chi non sa fissarsi sulla soglia dell'attimo dimenticando tutto il passato, non saprà mai cosa sia la felicità>> Friedrich Nietzsche
Ma ancora si dice che l'anno 2014 vi ha deluso? ma cosa vi aspettavate dall'estate 2014, a parte l'episodio di giugno non ha mai avuto il tempo per fare rimonte serie di caldo, ci sono stati un sacco di temporali, alluvioni a bizzeffe, avete avuto anche il super evento temporalesco a Napoli e nonostante è un anno privo di emozioni, abbiamo avuto un sacco di dinamicità con innumerevoli perturbazioni e sento commentare un 2014 come se avesse avuto un estate 2003 al suo interno, ma solo perchè non cade la neve e non gelano i fiumi si devono odiare annate intere...
Direte meglio una estate molto calda almeno ha un senso meteo, beh e un estate frequentemente temporalesca non ha un senso meteo...
Anche io sono il primo a dire che senza dinamicità la meteo muore, ma onestamente non trovo così deprimente questo 2014, anzi le poche gelate sono anch'esse un fattore meteo appassionante per il suo estremo, andrebbe vista anche da questo lato la meteo, come la siccità ed ogni altro estremo è entusiasmante....
E poi la climatologia dove la mettiamo, poter confrontare questo 2014 mite con altre annate è entusiasmante...
Parlo da appassionato meteo, non sono certo di parte.![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Caro Lorenzo, esse non a caso vengono chiamate proiezioni sperimentali da prendere con le molle, la scienza cresce grazie agli esperimenti.
So benissimo quanto non convenga andare oltre il medio termine se si vuole fare una previsione seria e abbastanza dettagliata.![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Io stesso adotto questo sistema da sempre, programmo le cose da fare sulla base dell'evoluzione meteo, ora capisco chi non segue la meteo spera che non piova domani, ma chi la segue dovrebbe prendere le precauzioni dato è in grado di saperlo anche una settimana prima, quindi quelle cose che ha da fare le anticipa se possibile se la pioggia da tanto fastidio. Io amo qualsiasi forma meteo, e mi ci adeguo di coseguenza facendo programmi per tempo.
Viva anche il tempo mite che grazie alla passione per la meteo, ti permette di programmare per tempo.
Almeno che l'amante meteo medio non viva in una scatola chiusa e in mancanza di dinamismo meteo non sa come occupare le sue giornate con il gusto della vita.![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Segnalibri