Pagina 12 di 51 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 510
  1. #111
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    In effetti credo che a Torino in quel decennio l'unica nevicata marzolina rilevante sia stata quella del 1996.
    Ci furono varie ondate di freddo a marzo in quel decennio ma in genere pro-CS(1993,1995,1998).
    Ce ne fu una a fine febbraio 1992 che fu l'unica precipitazione solida (5-6 cm in centro, oltre 20 sul Colle di Superga) caduta sul capoluogo piemontese in quell'inverno astronomico... A Torino non nevicherebbe più in marzo perché fa più caldo... boh... la costa genovese e savonese ha avuto episodi nevosi (perfino con locale accumulo litoraneo) il 10 marzo 2010 e il 18 marzo 2013, mentre il 3 marzo 2005 caddero 25-30 cm di neve sui bagnasciuga (una cosa che ha davvero pochissimi precedenti storici, ammesso che ne abbia visto che neppure nel freddissimo e nevoso inizio marzo del 1971 si registrarono nevicate così abbondanti nell'area costiera). Si vede che a Torino ormai fa il doppio, il triplo, il quadruplo che in altri posti, tipo Alessandria, Pavia o perfino Milano... (se non si capisce sono ironico). Poi certo se le ciclogenesi avvengono in posizione "scomoda" per Nord ed Ovest Piemonte allora non nevica nemmeno negli anni buoni... detto questo nessuno nega l'aumento delle temperature (anche) invernali al NW, basta prendersi le serie storiche, nessuno nega l'aumentata frequenza di periodi molto miti anche in inverno, a partire dalla fine degli anni '80, nessuno nega che tale aumento delle temperature abbia comportato, dalla fine degli anni '80, una progressiva riduzione degli apporti nivometrici nelle pianure del Nord-ovest Italia (al NE tale "step" è stato "saltato" ancora prima, nel decennio 1971/1980), nessuno nega nulla di questo perché è tutto VERO, ma ricavare dei trend perché "Non mi ricordo di avere mai visto tanto caldo/freddo", oppure "Non mi ricordo di avere mai visto così poca/tanta neve in montagna" è indicativo proprio per quel "Non mi ricordo (...)" iniziale, che vanifica ogni assunto seguente, se si vuol costruire una tendenza e magari ragionare sulle ipotesi si ha il dovere di ricordare (o meglio, di documentarsi). Detto questo per tutto il NW inverno 2014/2015 fin'ora molto mite e poco piovoso/nevoso, come diversi altri negli ultimi 30 anni e come qualcuno (pochi) anche dei decenni precedenti, il tutto a confermare un trend votato alla ripetizione di forti anomalie termiche positive che, con questa insistenza, dura ormai da alcuni mesi e restando inseriti in un contesto trentennale (e decadale) in cui le anomalie termiche positive hanno prevalso e prevalgono di gran lunga su quelle negative.
    Ultima modifica di galinsoga; 05/02/2015 alle 12:40

  2. #112
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsoga Visualizza Messaggio
    Ce ne fu una a fine febbraio 1992 che fu l'unica precipitazione solida (5-6 cm in centro, oltre 20 sul Colle di Superga) caduta sul capoluogo piemontese in quell'inverno astronomico... A Torino non nevicherebbe più in marzo perché fa più caldo... boh... la costa genovese e savonese ha avuto episodi nevosi (perfino con locale accumulo litoraneo) il 10 marzo 2010 e il 18 marzo 2013, mentre il 3 marzo 2005 caddero 25-30 cm di neve sui bagnasciuga (una cosa che ha davvero pochissimi precedenti storici, ammesso che ne abbia visto che neppure nel freddissimo e nevoso inizio marzo del 1971 si registrarono nevicate così abbondanti nell'area costiera). Si vede che a Torino ormai fa il doppio, il triplo, il quadruplo che in altri posti, tipo Alessandria, Pavia o perfino Milano... (se non si capisce sono ironico). Poi certo se le ciclogenesi avvengono in posizione "scomoda" per Nord ed Ovest Piemonte allora non nevica nemmeno negli anni buoni... detto questo nessuno nega l'aumento delle temperature (anche) invernali al NW, basta prendersi le serie storiche, nessuno nega l'aumentata frequenza di periodi molto miti anche in inverno, a partire dalla fine degli anni '80, nessuno nega che tale aumento delle temperature abbia comportato, dalla fine degli anni '80, una progressiva riduzione degli apporti nivometrici nelle pianure del Nord-ovest Italia (al NE tale "step" è stato "saltato" ancora prima, nel decennio 1971/1980), nessuno nega nulla di questo perché è tutto VERO, ma ricavare dei trend perché "Non mi ricordo di avere mai visto tanto caldo/freddo", oppure "Non mi ricordo di avere mai visto così poca/tanta neve in montagna" è indicativo proprio per quel "Non mi ricordo (...)" iniziale, che vanifica ogni assunto seguente, se si vuol costruire una tendenza e magari ragionare sulle ipotesi si ha il dovere di ricordare (o meglio, di documentarsi). Detto questo per tutto il NW inverno 2014/2015 fin'ora molto mite e poco piovoso/nevoso, come diversi altri negli ultimi 30 anni e come qualcuno (pochi) anche dei decenni precedenti, il tutto a confermare un trend votato alla ripetizione di forti anomalie termiche positive che, con questa insistenza, dura ormai da alcuni mesi e restando inseriti in un contesto trentennale (e decadale) in cui le anomalie termiche positive hanno prevalso e prevalgono di gran lunga su quelle negative.
    Sì,sono d'accordo come discorso generale.
    Una piccola curiosità:nel pur caldo marzo 1990 ci fu una breve ma significativa ondata di freddo,che fece nevicare a quote collinari al CS(non so da voi,però).

  3. #113
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Sempre meno.
    Ovviamente non arriverà mai ai livelli dello scorso inverno, ma è scuramente nella lista nera.

  4. #114
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Credo di poter definire serenamente quest'inverno come tra i più deludenti dell'ultimo decennio, forse persino peggio del 2006-2007 dove peraltro non c'erano poi molte aspettative sin da subito, persino peggio della grande della batosta del febbraio 2012, dove peraltro almeno inizialmente si era avuta una nevicatina poi seguita da un pressoché istantaneo scioglimento della neve caduta in città se non ricordo male, nei giorni della merla, forse il 30 o 31 gennaio, a cui seguì una delle più intense ondate di gelo della storia recente con tutto ciò che esso significò in termini di eventi nevosi anche storici sui 2/3 o forse più d'Italia dall'1 febbraio sin verso il 12-14 di quel mese, stante la purtroppo mancata fase di addolcimento sul Nord Ovest ed un po' tutto il Centro-Nord tirrenico, Lazio e parte della Toscana interna esclusi.
    Se in quell'anno la sinottica era parsa da subito chiara, quest'anno credo che sia abbia se possibile forse fatto di peggio, con una nevicata mancata martedì scorso, per colpa di un minimo troppo basso, capace di non assicurare un ricarico umido adeguato, poi ieri pur con qualche precipitazione, almeno a tratti più significativa, ma con colonna d'aria in pessime condizioni e mancanza di pescaggio di freddo dal retroterra padana, per tramontana scura inesistente o quasi, almeno per la città ed il settore costiero centro-orientale della regione. Credo si possa come peraltro già detto da altri forumisti della zona, di aver avuto una prima metà di gennaio praticamente primaverile, un mese di dicembre dove a parte gli ultimissimi giorni dell'anno di freddo vero, non se ne è proprio visto, con conclusiva delusione per mancato peggioramento finale con possibile nevicata di addolcimento saltata, visto il rinforzo, come tra l'altro sembrerebbe potersi ripetere dalla metà-fine della settimana prossima, rinforzo zonale, riaccorpamento e distensione sul Nord Europa Scandinavia e Baltico-Russo del Vortice Polare troposferico nel suo lobo credibilmente principale o più esteso nel suo posizionamento geografico forse in assoluto peggiore compreso tra Mare del Nord, Mar Baltico e Russia bianca, che potrebbe protrarsi davvero per giorni, sin verso la fine del mese, da ciò ritengo che si possa ben capire cosa sia stato sin qui l'inverno 2014-2015.

  5. #115
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Un po' migliora il mio giudizio, anche se ad ora siamo sempre nella lista degli inverni negativi . Certo se abitassi a Sabbioneta o Viadana il giudizio sarebbe già abbondantemente positivo, ma tant'è

  6. #116
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,853
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Un po' si e' riabilitato.....

  7. #117
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    sanremo
    Età
    58
    Messaggi
    206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Pessimo!! Ultra secco : 20 mm da metà dicembre e quel che è peggio continue sfuriate secche favoniche a 30/50 nodi da grecale. Per fortuna l'alta pressione riporterà un lungo periodo soleggiato e finalmente una forte attenuazione dei venti

  8. #118
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,748
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Direi di sì

  9. #119
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    Tenendo conto che tutto il resto di Febbraio andrà mangiato come la neve marzolina al sole, e tenendo conto che ci sono stati mangiati altri 50 giorni d'Inverno, a parte un pò di freddo finto e quella sventolata di fine Dicembre, posso già dare il voto a questo Inverno: 4--!

  10. #120
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: L'inverno in corso vi sta piacendo?

    fino a questo momento dico di SI, anche se tendo sempre a fare un discorso su ciò che accade complessivamente nei DINTORNI in Italia diciamo, quindi è una sufficienza tirata

    per quanto riguarda il mio orticello, ad eccezione dell'evento del 29/31 Dicembre che ha praticamente "fatto" l'Inverno questi ultimi 15 giorni risultano ASSOLUTAMENTE invernali qui quindi è superficiale dire che l'Inverno "c'è stato solo a fine Dicembre per qualche giorno", ma scusate cosa sta accadendo negli ultimi giorni ?

    qui pioggia (purtroppo pure troppa), massime quasi sempre sotto i 10 gradi, neve oltre i 700-800 metri, grandinate, vento a non finire ... questo si chiama Inverno a casa mia


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •