Parlavamo di cosa causa i picchi delle ssta in atlantico, mai parlato di previsioni estive tantomeno per un area così limitata, l'enso scalda l'atlantico tropicale con 7-8 mesi di ritardo e queste ssta eventualmente impattano poi l'atmosfera; ad esempio nel 2010 le ssta lasciate in eredità dal nino sia nell'oceano indiano che atlantico(e quelle dovute alla nao invernale) nonchè l'arrivo della nina sono probabilmente state determinanti per molte delle anomalie di quella estate, non vedo però come possano inluenzare l'estate del 2015 che sarà eventualmente influenzata dalle attuali e future ssta.
http://www.cgd.ucar.edu/staff/trenbe...12JD018020.pdf
Quest'anno ha avuto il wwb più intenso dal 1997 e alla cpc ne stanno monitorando l'evoluzione/similitudini con altri del passato avvenuti nell'anno di sviluppo del nino 1982-1997-2015(?).Mi sfugge l'accostamento tra ENSO strong del 1982-83 e del 1997-98 con il 2014-15, in Nada fino alla settimana scorsa.
Ultima modifica di elz; 13/04/2015 alle 15:04
Segnalibri