Certo, ma la scorsa estate la famosa linea era altina, si veda bene eppure poca roba in pentola. Le correlazioni tra la fase ENSO e il Monsone Indio, le ho tracciate gia' lo scorso anno e vanno da 1950 al 2012, confrontandole con le precipitazioni negli stati indiani ed emergono differenze piuttosto alte, con la Nina pluvio forte circa 16 anni, con il Nino siccita' molto forte in almeno 5anni, pero' in 14 anni complessivi de El Nino, taluni hanno chiuso anche in surplus di media precipitativa. Si guardi al 1998, il El Nino del secolo; gia', ma anziché essere siccitoso il periodo fu' di accumuli superiori alla media. Il 2002, il contrario:El Nino debole e Monsone indiano secco. Quindi non la annovero come regola fissa.
Segnalibri