
Originariamente Scritto da
Alessandro(Foiano)
Il
JS come abbiamo visto dalle proiezioni potrebbe ripercorrere e inseguire il precedente ramo che ora si trova oltralpe.
con quell'andamento disegnato
Rtavn10215_.gif
tutte le aree che si trovano nel 1°quadrante (anteriore destro) rispetto all'asse del
JS (Gibilterra/Baleari) più gettonato al
momento, saranno interessate da aria calda africana.
Un
JS molto ben "incanalato" come questo non lascia dubbi:
Rtavn10215.gifRtavn12015.gif
nessun ramo secondario verso il Mediterraneo con asse W/E.

Segnalibri