GFS12z vede ovviamente il gran caldo interessare le regioni centro-meridionali con l'isoterma +23+24 penetrare fino alle zone interne (roba eccezionale, in paragone è come se una -8-10 arriva il 6 di Novembre sulle regioni centrali) ma ... cioè dopo quattro giorni sbatte una +2+3 sulle stesse zone
non accadrà mai ma se dovesse succedere ... qualche record di sbalzo termico assicurato, d'altronde sono quelle isoterme ben oltre la +20 a essere anomalissime poichè si troverebbero intorno ad una situazione termica ancora primaverile sull'Europa, un calo termico sensibile comunque è assicurato dopo quella botta di caldo eccezionale, bisogna vedere di quanto ...
Segnalibri