Tu avevi scritto che “...la domanda fisica che mi ero fatto io è che con una +23° a 850 hPa posso rilevare a 250 m slm 40,3°C°?”
Io ho risposto a quello, perche' e' un problema che mi ero posto pure io. Apparentemente la risposta e' no ma invece si.
Se invece togliamo di mezzo il primissimo strato d'aria, il profilo non e' mai superadiabatico se non per pochi decimi di grado.
Segnalibri