Pagina 33 di 92 PrimaPrima ... 2331323334354383 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 911
  1. #321
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gabri88 Visualizza Messaggio
    Come si fa a dire oggi che al nw l'inverno non ci sarà? Se viene confermato il dinamismo atlantico, con incursioni artico marittime, è proprio il nw ad avere la meglio, specie per la tenuta termica e per occasioni di neve fino in pianura. Lo scorso inverno ha colpito l'evento nevoso di inizio febbraio con accumuli di un metro a quote di alta collina sulle vallate occidentali. Quindi proprio schifo non è stato. Certo che se facciamo i paragoni con i fantastici 2008-09-10, sono d'accordo. Ma è un altro discorso.
    io più leggo commenti negativi sul prossimo inverno più sto tranquillo.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  2. #322
    Banned
    Data Registrazione
    01/03/15
    Località
    Napoli
    Messaggi
    4,877
    Menzionato
    173 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Tra il 2009 e 2010 fase El Nino piuttosto forte , Inverni 2009 e 2010 nevosi sopratutto al Nord Italia , abbondanti nevicate in pianura , in particolare in Piemonte con circa mezzo metro di manto nevoso , come nel Gennaio 2009.

  3. #323
    Vento moderato L'avatar di Gabri88
    Data Registrazione
    28/03/13
    Località
    Torre Pellice (TO)
    Età
    37
    Messaggi
    1,292
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Ci sono tantissime variabili da considerare e sul forum ci sono persone preparate e non ignoranti quanto me in materia. Però, al 13 settembre, sentenziare per il non inverno, mi sembra esagerato.
    Tanto per dire, a meno di 24 ore la maggior parte dei modelli inquadrava una parziale ombra pluvio su ovest Alpi, in realtà sta venendo giù il mondo e il radar pare molto più democratico.
    Il 14 dicembre, tempesta di neve sulla pianura padana.
    Torre Pellice, in borgata 650mt

  4. #324
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gabri88 Visualizza Messaggio
    Il 14 dicembre, tempesta di neve sulla pianura padana.
    You heard it here first!!
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #325
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/08/15
    Località
    Spa
    Età
    50
    Messaggi
    101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    __072909___novembre2.gifgia' siamo a Novembre...... Manco è chiaro come finisca sto' mese..

  6. #326
    Bava di vento
    Data Registrazione
    10/08/15
    Località
    Spa
    Età
    50
    Messaggi
    101
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Ho trovato moltetudini di previsioni vecchie sul 2014/15' invernali, tutte ''brutali'', da non aver spazio a sufficienza per postarle. E mi son detto: ammazza, in quanti c'han preso. Quest'anno si replica col winter 2.0

  7. #327
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da Herrera Visualizza Messaggio
    Ho trovato moltetudini di previsioni vecchie sul 2014/15' invernali, tutte ''brutali'', da non aver spazio a sufficienza per postarle. E mi son detto: ammazza, in quanti c'han preso. Quest'anno si replica col winter 2.0
    ma infatti è quello che ho visto anch'io, l'anno scorso c'erano tutti gli indici a favore per un inverno come si deve... non nascondo comunque la delusione che h avuto dallo scorso inverno comunque, ritenevo probabile anch'io un inverno degno soprattutto dopo quello di due anni fa, caldissimo e con vp a palla
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  8. #328
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ma infatti è quello che ho visto anch'io, l'anno scorso c'erano tutti gli indici a favore per un inverno come si deve... non nascondo comunque la delusione che h avuto dallo scorso inverno comunque, ritenevo probabile anch'io un inverno degno soprattutto dopo quello di due anni fa, caldissimo e con vp a palla
    Per alcuni è stato un inverno Doc...io ho avuto 7 nevicate con accumuli come non succedeva da anni...a fine dicembre una -9 fino allo stretto con neve fin sulle coste siciliane, a febbraio una -7 fino al nord Sicilia...qui ha fatto qualche cm anche l'otto aprile, evento più unico che raro...per questo le generalizzazioni sugli inverni secondo me non hanno senso...per me l'anno scorso è stato uno degli inverni più belli, ho visto strade bloccate da muri di neve come mai in vita mia...per altri è stato deludente...

  9. #329
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    20/07/10
    Località
    Genova (GE)
    Età
    41
    Messaggi
    397
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    sperando di non finire troppo OT, con i miei desideranda...
    Credo che per un inverno dignitoso e non straordinario... un po' su gran parte dell' Italia centro-settentrionale in particolare e lo dico anche davvero per orticellismo, al Nord Italia e NW in primis. Credo che basterebbe avere la porta atlantica semi-aperta, con incursioni di aria più fredda, anche solo moderatamente, (ipotesi: tipo isoterme a quota 850 hpa. attorno ai -5/7°) con inserimenti moderatamente perturbati da WNW-SSE discretamente piovosi-nevosi unito nelle fasi sciroccali ad avere un minimo non troppo basso, [del tipo minimo corso e non sempre sardo come avvenuto invece lo scorso inverno] associato magari ad un discreto cuscino che ecco per il Nord Ovest dopo due inverni alquanto deludenti, pianure e vallate escluse, si potrebbe avere davvero un inverno più che interessante.

    Con il resto d'Italia specie settori orientali adriatici e ionici a beneficiare di ingressi da ENE e successivi minimi in formazione tra medio-basso tirrenico e Ionio o medio-basso adriatico. Pur con delle fisiologiche pause anticiclone ma associate ad inversione termica e nebbie o nubi basse, insomma un inverno più dinamico e moderatamente freddo, senza pretendere necessariamente un nuovo 1985, 1956, 1929 piuttosto che febbraio 2012 o dicembre 2009 o 2010. Inverno con maggiori scambi meridiani interrotti da qualche fase zonale, non troppo persistente, in un contesto di maggior dinamismo, rispetto alle ultime due annate.
    Ma forse questo è pretendere troppo, almeno per quest'anno!?

  10. #330
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenza Invernale '15/2016

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ma infatti è quello che ho visto anch'io, l'anno scorso c'erano tutti gli indici a favore per un inverno come si deve... non nascondo comunque la delusione che h avuto dallo scorso inverno comunque, ritenevo probabile anch'io un inverno degno soprattutto dopo quello di due anni fa, caldissimo e con vp a palla
    Io mi sento di poter affermare in tutta tranquillità che lo scorso inverno sia stato il peggior periodo da quando seguo la meteo (ovvero da 8 anni). Il 2013-2014 l'ho trovato meraviglioso in confronto allo scorso.
    Ma capisco altrettanto bene che si tratta di una visione limitata esclusivamente alla mia zona, e capisco anche che effettivamente un abitante del sud e del medio Adriatico molto probabilmente accetterebbe di buon grado o addirittura firmerebbe un bis del 2014-15.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •