Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
quando la meteo interagisce con la climatologia iniziano equivoci etc. etc.
Da un punto di vista prettamente meteorologico possiamo dire che il seme di quest'estate è quello dell'estati "top class". Ossia quella tipologia di configurazioni persistenti che generano, nel tempo, enormi anomalie. Diversamente dal 2003,come andamento, possiamo sicuramente asserire che questa estate vivrà un periodo di persistenza.decisamente più corto rispetto a quell'anno. A breve vivremo un break che porrà fine a lungo periodo caldo. E.questo per quel che riguarda l'Italia. Se poi sconfiniamo la similitudine si assottiglia ancor più. Ecco perché accosterei quest'Estate piu al 2012 che al 2003. Sicuro che questa stagione ha avuto un periodo di disagio di magnitudo decisamente alta..
Un'ultima considerazione. Estati sulla falsa riga del 2003 dal 2003 in poi sono state.abbastanza frequenti su porzioni di territorio dell'area europea anche più orientale
Giovanni ma i dati TUOI dell Estate 2003 sono ricostruiti o registrati ? Il NW Italia è l area più penalizzata di quest Estate e l abbiamo capito, si sa, ma credo che nessuna stazione Am/Enav registra anomalie di quasi +4 sulla 71 00 in questo bimestre appena trascorso
Ovviamente sono registrati.Giovanni ma i dati TUOI dell Estate 2003 sono ricostruiti o registrati ?
Ci sono ben poche stazioni AM o ENAV omogenee col clima di qua, o semplicemente, qua vicine. La più vicina, con statistica lunga e affidabile, è Lugano Meteosvizzera, che sul bimestre di quest'anno ha +3,5°C rispetto ai miei +3,8°C.Il NW Italia è l area più penalizzata di quest Estate e l abbiamo capito, si sa, ma credo che nessuna stazione Am/Enav registra anomalie di quasi +4 sulla 71 00 in questo bimestre appena trascorso
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Guarda che sono il primo che evita i raffronti con le stazioncine sballate dell AM ... ma non stavo mica dando credito alle mappe NOAA però insomma ... una buona via di mezzo, è cosi difficile essere precisi in questo senso
al NW l anomalia è di circa 2.8/3 sulla 71/00
Si vis pacem, para bellum.
Certo, un conto però è la media mensile/stagionale un conto è l'estremo di tmin e tmax.
Di certo, rispetto al passato, le minime stanno contribuendo in modo evidente all'innalzamento della temperatura media giornaliera estiva. Ne avevamo parlato qui
![]()
[B]Lorenzo Smeraldi : [/B]le migliori idee sono sempre quelle che vengono realizzate
Con le sole sensazioni non si fa la meteo, ovviamente, ma se posso portare la mia umile testimonianza, posso dire che nell' anno "innominabile" lavoravo in Algeria, e precisamente fra le zone del Grande Erg Occidentale e l' altopiano del Tademait, quest' ultimo poco a N di Ain Salah ('tristemente' famosa per i freddofili ...).
Ebbene, locali condizionati a parte, posso senz' altro dire di aver sofferto meno allora, specie la notte. Ovviamente, direte voi, stante la nota capacita del deserto di dissipare calore, ma vi aggiungo che dal 2005 al 2008 ho lavorato anche nel Delta del Niger, altro posticino della serie "te-lo-raccomando" (e non solo climatologicamente .....), e posso tranquillamente paragonare le "sofferenze" da caldo umido avute quest' anno, sia in Brianza che qui in Ticino dove lavoro, a quelle patite allora.
E sempre basando il tutto sulle mere sensazioni, posso anche dire che nelle rare incursioni fatte nelle mie terre d' origine (Umbria di N.E., pedemontana appenninica) in questi ultimi 3 mesi, ho trovato serate sempre godibilissime, contrariamente alle zone dove risiedo e lavoro attualmente ......![]()
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri