«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ancora mi sto chiedendo come ho fatto a chiuderlo a +2,1 dalla 1961-1990 e penso ad almeno +1,5 dalla 1971-2000 (se non anche di più).
Però tutte le stazioni qui intorno indicano lo stesso dato. Ovunque leggo che ha chiuso quasi in media o in media invece.
Probabilmente dovuto al mega-flop nevoso del 5-6 febbraio qui, dove non è caduto manco 1 cm mentre su tutta l'Emilia si andò dai 15-20 ai quasi 60 cm. La neve al suolo ha fatto mantenere T più basse da quelle parti e non qua. Quando dico che l'inverno scorso lo odio con tutto il mio cuore e che il 2013-2014 lo preferirei 100 volte non lo dico mica a caso: semplicemente il modo in cui è andata da ste parti lo scorso inverno è qualcosa di più che Fantozziano![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Passaggio temporalesco intenso ma veloce tra sabato e domenica
![]()
a 168-192 ore ECMWF:
Recm1681.gifRecm1921.gif
Ho dei dubbi sul cut-off del 23 visto da Reading. Per me, goccia riassorbita a Nord delle Alpi.
allora hai dei dubbi anche su JMA:
Rjma1681.gifRjma1921.gif
intanto CFS daily sta proiettando sempre con maggior frequenza la dinamica continentale accennata per inizio ottobre:
cfsnh-2-384.pngcfsnh-0-384.pnggensnh-3-0-384.pnggensnh-3-1-384.png
ho il presentimento che l'HP su CentroNord Europa continuerà ad influenzare pesantemente
la sinottica autunnale europea.
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/09/2015 alle 10:52
Segnalibri