Pagina 19 di 108 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 1071
  1. #181
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da xwus Visualizza Messaggio
    Il run di stasera delle GFS è uno dei peggiori mai visti dal punto di vista del pericolo alluvionale (a partite da sabato per Liguria, Alta Toscana e N-W). Fortuna che la distanza temporale è ancora elevata, ma la configurazione che si andrà a creare non mi piace per nulla....
    Concordo.

    Citazione Originariamente Scritto da diegus098601 Visualizza Messaggio
    Situazione altamente pericolosa x il Nord se non cambia sono cazzi
    detto con parole semplici , ma il significato è lo stesso

  2. #182
    Brezza leggera L'avatar di diegus098601
    Data Registrazione
    01/09/15
    Località
    Novi Ligure (AL)
    Messaggi
    261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Spaghi preoccupanti x il basso Nord Ovest / Liguria

  3. #183
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Sembra ridimensionato Diegus, evidentemente GFS avrà seguito Reading . strano ....

  4. #184
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,841
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    GFS & ECMWF: c'e' un velato rischio di rimonta HP nel long ma non con l'intensita' di questa Estate!

  5. #185
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Oggi GFS afferma che inizialmente ci sarà un ring blocking (alta pressione con asse SE->NW e due massimi di pressione uno tra Spagna e il nord Africa e il secondo sulla penisola Scandinava. Due basse pressioni una ricolma di aria continentale fresca sull'Europa dell'Est e una sull'oceano atlantico ricolmo di aria polare marittima.

    Essendo un blocco, fino verso venerdì le cose non cambieranno molto.

    Poi venerdì la saccatura sull'est Europa, andrà in cut-off con moto retrogrado. Direi che si formi sull'Europa un blocco a sella.

    Questi due aspetti direi che avverranno con probabilità media-elevata.

    Poi nella prossima settimana potrebbe aversi un ritorno dell'anticiclone africano.

    E qui mi fermoDiscussione dei modelli matematici: Autunno 2015

  6. #186
    Brezza tesa L'avatar di jackmeteo
    Data Registrazione
    01/08/11
    Località
    Savignano sul Panaro (MO)
    Età
    30
    Messaggi
    766
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    ECMWF 00z sostanzialmente conferma GFS, ma vede per la prossima settimana, un anticiclone subtropicale meno incisivo.

    Questo dimostra che c é ancora incertezza sull'intensità dell'anticiclone per la prossima settimana.

  7. #187
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Registro ancora una volta che per gli afflussi freddi da Est-Nord est,Ukmo si conferma il migliore....da tenere presente per l'inverno.

  8. #188
    Vento forte L'avatar di Lucas80
    Data Registrazione
    22/11/11
    Località
    Porta delle Alpi Marittime
    Messaggi
    4,865
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da jackmeteo Visualizza Messaggio
    Oggi GFS afferma che inizialmente ci sarà un ring blocking (alta pressione con asse SE->NW e due massimi di pressione uno tra Spagna e il nord Africa e il secondo sulla penisola Scandinava. Due basse pressioni una ricolma di aria continentale fresca sull'Europa dell'Est e una sull'oceano atlantico ricolmo di aria polare marittima.

    Essendo un blocco, fino verso venerdì le cose non cambieranno molto.

    Poi venerdì la saccatura sull'est Europa, andrà in cut-off con moto retrogrado. Direi che si formi sull'Europa un blocco a sella.

    Questi due aspetti direi che avverranno con probabilità media-elevata.

    Poi nella prossima settimana potrebbe aversi un ritorno dell'anticiclone africano.

    E qui mi fermoDiscussione dei modelli matematici: Autunno 2015
    Analisi interessante. Vedremo soprattutto per il cut-off retrogrado.

    Citazione Originariamente Scritto da jackmeteo Visualizza Messaggio
    ECMWF 00z sostanzialmente conferma GFS, ma vede per la prossima settimana, un anticiclone subtropicale meno incisivo.

    Questo dimostra che c é ancora incertezza sull'intensità dell'anticiclone per la prossima settimana.
    Come già pensavo ieri, secondo me Reading avrà " la meglio " : risalita più meridionale ( non significa solo in Sicilia ) .

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Registro ancora una volta che per gli afflussi freddi da Est-Nord est,Ukmo si conferma il migliore....da tenere presente per l'inverno.
    Si potrebbe aprire una discussione al riguardo, quest' inverno, per avvalorare questo.

  9. #189
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,762
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    ecco BOLAM:

    z12t_004.png

  10. #190
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Robe pesante per gli amici isolani.E
    Vedremo poi per l'evoluzione dello scand+.
    Il getto riesce a entrare sul mediterraneo oppure persevererà nell'ennesimo affondo atlantico?????

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •