Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
Infatti Giuseppe.
Rischio S.C. con buone quotazioni. Ma è indubbiamente presto.
Non a caso l'ho scritto leggendo i post sull'AA.
Attenzione a sfogliare l'almanacco "classic edition" delle TLC però.....
Una rivisitazione profonda dell'impatto di alcune forzanti che ritevamo "intoccabili" negli ultimi anni è stata fatta in logica di un contesto assai diverso.
Amplificiazione artica e soprattutto lo shift stagionale che hanno connotato gli ultimi inverni sono segni di un nuovo equilibrio di difficile lettura.
Una riflessione per cui uno SC in gennaio con una troposfera "diversa" dagli ultimi 2 anni potrebbe avere un effetto magari anche opposto.
Qual'era l'inverno partito con AO--, poi SC e successivo MMW(20092010)???
Ecco, come detto, quest'anno abbiamo un forte elemento di discontinuità rispetto agli ultimi 2 autunni.
Un'onda pacifica al momento con radice molto più "centrale" nell'oceano pacifico e convergente.
una domanda mi sorge spontanea ( alla Lubrano)....ma non è che gli ultimi 2 inverni possano costituire un eccezione rispetto al nuovo status climatico in logica del Blob nord pacifico ora in riassorbimento????
E ancora non è che abbiamo inteso l'effetto (shift stagionale) come causa che magari invece è da ricercarsi nel "blob"???
Tanta carne al fuoco, ma come si dice da queste parti " tocca pensalle tutte......"