Pagina 43 di 108 PrimaPrima ... 3341424344455393 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 430 di 1071
  1. #421
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Tutto è possibile, anche nella meteo.
    Ma assistere ad una persistenza prolungata fino ad inverno inoltrato di un pattern come quello in essere, viste oltretutto le premesse generali, mi sembra un po'difficile.
    Lieto di sbagliare, laddove ci si potrebbe senz'altro accontentare anche di qualche acuto, dati i tempi.....
    c'è da dire, Caro Luca, che attualmente ancora non stiamo vivendo un pattern in grado di portare condizioni simil Invernali proprio sul Mediterraneo ... nel senso, si è sbloccato un pattern più favorevole ad azioni di stampo freddo, ma da qui a Gennaio potrebbero emergere altre configurazioni più favorevoli per il freddo verso di noi, per intenderci: quella attuale non è l'unica strada in grado di portarlo

    fra l'altro con le dinamiche attuali spero si mettano un pò a bada i timori su El Nino Strong, che sicuramente incide ma con gli indici giusti lo scenario generale sull'Europa può cambiare ... ovviamente se tale pattern dura nel tempo e non che si limita alla quindicina di giorni


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #422
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Certo Gius....
    Ma per persistenza del pattern intendevo quello generale, senza cioè pretese di ripetizione millimetrica della configurazione attuale.
    Sul resto condivido tutto.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #423
    Vento fresco L'avatar di gianni56
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Castel d'Ario MN
    Messaggi
    2,560
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    inusuale è poco a dirsi per un ciclone simile alle tempeste atlantiche delle medie latitudini, nel campo del vento e dei gpt , ma in pieno posizionamento centro continentale


    ciclone.png
    Stanco delle solite proposte di climatizzazione? delle solite marche e dei soliti prezzi? Opta per MCS!! una garanzia per tutti gli ambienti, anche nel garage nuoterai nel fresco. MCS, il fresco più conveniente per la tua estate!

  4. #424
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    48
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    E pensare che qualcuno ancora pensa che avere un raffreddamento precoce della Russia sia in realtà un fattore di precondizionamento negativo per avere il freddo su quelle aree quando "serve", ossia da novembre in avanti
    Ciao
    Chi e' che pensa che avere una russia fredda in anticipo significhi che sara' calda durante il prosieguo della stagione?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #425
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    abituati a non vederlo,

    è una Roosby che arriva fin sul Polo e scende su Bassopiano sarmatico e

    poi getto che risale sempre molto ondulato in posizione centro continentale.

    gfsnh-5-84.png

  6. #426
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Io non commento st'anno.. osservo e basta ! :mrgreen: Ma come lavora st'anno l'onda pacifica !!

  7. #427
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Infatti Giuseppe.
    Rischio S.C. con buone quotazioni. Ma è indubbiamente presto.
    Non a caso l'ho scritto leggendo i post sull'AA.
    Attenzione a sfogliare l'almanacco "classic edition" delle TLC però.....
    Una rivisitazione profonda dell'impatto di alcune forzanti che ritevamo "intoccabili" negli ultimi anni è stata fatta in logica di un contesto assai diverso.
    Amplificiazione artica e soprattutto lo shift stagionale che hanno connotato gli ultimi inverni sono segni di un nuovo equilibrio di difficile lettura.
    Una riflessione per cui uno SC in gennaio con una troposfera "diversa" dagli ultimi 2 anni potrebbe avere un effetto magari anche opposto.
    Qual'era l'inverno partito con AO--, poi SC e successivo MMW(20092010)???
    Ecco, come detto, quest'anno abbiamo un forte elemento di discontinuità rispetto agli ultimi 2 autunni.
    Un'onda pacifica al momento con radice molto più "centrale" nell'oceano pacifico e convergente.
    una domanda mi sorge spontanea ( alla Lubrano)....ma non è che gli ultimi 2 inverni possano costituire un eccezione rispetto al nuovo status climatico in logica del Blob nord pacifico ora in riassorbimento????
    E ancora non è che abbiamo inteso l'effetto (shift stagionale) come causa che magari invece è da ricercarsi nel "blob"???
    Tanta carne al fuoco, ma come si dice da queste parti " tocca pensalle tutte......"

  8. #428
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    ad ogni modo le previsioni per questo Ottobre vanno un pò in controtendenza, per ora, rispetto al solito "caldo e alluvionale", che è stato il leit motiv degli ultimi autunni ... probabilmente sarà assai piovoso questo mese ma con schemi barici diversi, piogge originate fra scontro di masse d'aria diverse e non da blocchi ad Est che causano alluvioni in loco ... questo non li esclude a priori, ovviamente, però se mettiamo un momento da parte questa Ottobrata in atto (e per le successive 48 ore) il quadro termico dovrebbe ripristinarsi su valori tipici del periodo ... prima di un possibile nuovo calo termico nel WE


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #429
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/10/11
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    41
    Messaggi
    3,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Indipendentemente dai possibili segnali utili per le tendenze a lungo-termine, direi che la stagione stia dimostrando di volersi vivacizzare.

  10. #430
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    inusuale è poco a dirsi per un ciclone simile alle tempeste atlantiche delle medie latitudini, nel campo del vento e dei gpt , ma in pieno posizionamento centro continentale


    ciclone.png
    ma quanta neve piazzerà lì'?
    :o
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •