Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Anche secondo me la depressione sta per evolvere in TLC, le caratteristiche ci sono tutte
Ciao Daniele,
Vorrei chiederti una cosa che non mi e' mai stata troppo chiara.
Si puo sempre parlare di ciclone tropicale o simil-tropicale quando quello che succede e' un accerchiamento della massa d'aria calda da parte dell'aria fredda che prima le stava a Nord?
Nel caso odierno, quello che vedono i modelli e' un flusso freddo da Nord-Est che rientra da NW, W, SW fino a compiere l'intero tour intorno ad una zona ampia nella quale resta intrappolata l'aria calda che prima stazionava a Sud di quella piu fredda.
Guarda le mappe dei venti del lamma ad alta risoluzione e capirai quello che dico, spero.
Previsioni atmosfera | Consorzio LaMMA
Il succo e' che spesso mi pare che le condizioni di formazione di questi TLC sia legata a dinamiche simili a quella descritta, se non mi sbaglio. Non sarebbe piu corretto parlare di occlusione in quel caso?
![]()
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Bella domanda. Mi intrometto nella risposta![]()
La risposta è " non sempre " .
Date varie premesse atmosferiche ( calore del mare e sinottica ) se, come in questo caso, un Cut-off freddo " stringe " una massa di aria calda, allora si verificherà lo squilibrio dinamico e termodinamico ( freddo in quota / caldo al suolo ) alimentato dal flusso di calore marino ( non solo per le SST , ma anche per le T in profondità, in genere ) , che provocheranno un risucchio dei venti e la salita in Quota del Cuore Caldo con le conseguenze spesso poco augurabili del caso.
Altri più esperti di me potranno spiegartelo meglio magari.
![]()
Ciao Lucas,
Grazie per la risposta.
Se ho capito bene, a parita' di dinamica, l'energia a disposizione (SST in questo caso) gioca un ruolo decisivo circa il possibile mantenimento in vita, se non incattivimento, della struttura quando l'aria fredda taglia l'alimentazione calda della depressione. In un caso evolve in TLC, nell'altro si colma la depressione?
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
Ciao Benve, la risposta è in gran parte quella che ti ha dato Lucas.
L'accerchiamento dell'aria calda all'interno di una goccia fredda si definisce Warm Seclusion ed è fondamentale affincè il ciclone tropicale si sviluppi in queste condizioni e latitudine; Un cut off e' l'embrione ideale in cui una ciclogenesi tropicale transita in sistema sub-tropicale e successivamente tropicale, soprattutto su una superficie marina di almeno 20°C. In caso di aria in quota ancora piu' fredda basta anche un mare temperato di 16-18°C. Secondo alcuni studiosi, alle nostre latitudini, ci deve essere uno squilibrio termico di almeno 30°C fra superficie marina e temperatura in quota per supportare i processi convettivi di una ciclogenesi tropicale. Tutti gli insoliti cicloni del Nord Est Atlantico, come Vince nel 2005 o Grace nel 2009, hanno subito lo stesso tipo di transazione che sta avvenendo nell attuale ciclone ad w della Sardegna.
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 01/10/2015 alle 11:08
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
veramente una cuota con q c'era.. comunque ho corretto. grazie per il suo prezioso e rimarcato intervento
Ciso Benve, non è un fronte, ma un evidente depressione ormai matura, io credo sia un evidente cut off, che a volte chiamiamo comunemente goccia fredda.
ormai il ciclone ha caratteristiche prettamente tropicali.
2.jpg
edit:
3.jpg
Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 01/10/2015 alle 12:05
.."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..
Segnalibri