Pagina 48 di 108 PrimaPrima ... 3846474849505898 ... UltimaUltima
Risultati da 471 a 480 di 1071
  1. #471
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Rtavn3001.gif

    bella questa. peccato non posso salvarla

  2. #472
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    E' troppo complicato in effetti...

    Schermata del 2015-10-10 13:55:17.png

  3. #473
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    modelli Invernali come dinamiche (e in alcune zone non solo a livello dinamico), non c'è alcuno dubbio ... forse esce fuori il migliore Ottobre degli ultimi anni lo si percepiva fin dall'inizio comunque


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #474
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Migliore in termini termici ok...però ad Ottobre più che fare discese artiche una via l'altra dovrebbe innanzitutto piovere (e non intendo in modo monsonico come avvenuto oggi nel messinese, intendo piogge autunnali legate a saccature da WNW)...per carità meglio questo di orrori come l'Ottobre 2014 o 2013, però possibile che la scelta debba essere fra Ottobre invernale e Ottobre estivo? Un Ottobre che faccia veramente l'Ottobre, con perturbazioni atlantiche a catena, è chiedere troppo?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #475
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Rws Visualizza Messaggio
    E' troppo complicato in effetti...

    Schermata del 2015-10-10 13:55:17.png
    Scusa se la metto così si aggiorna automaticamente al nuovo run lo stesso? Mi stai dicendo che non devo salvarla e caricarla dal PC?

  6. #476
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Migliore in termini termici ok...però ad Ottobre più che fare discese artiche una via l'altra dovrebbe innanzitutto piovere (e non intendo in modo monsonico come avvenuto oggi nel messinese, intendo piogge autunnali legate a saccature da WNW)...per carità meglio questo di orrori come l'Ottobre 2014 o 2013, però possibile che la scelta debba essere fra Ottobre invernale e Ottobre estivo? Un Ottobre che faccia veramente l'Ottobre, con perturbazioni atlantiche a catena, è chiedere troppo?
    Infatti il freddo a ottobre non è che serva a granchè

  7. #477
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Migliore in termini termici ok...però ad Ottobre più che fare discese artiche una via l'altra dovrebbe innanzitutto piovere (e non intendo in modo monsonico come avvenuto oggi nel messinese, intendo piogge autunnali legate a saccature da WNW)...per carità meglio questo di orrori come l'Ottobre 2014 o 2013, però possibile che la scelta debba essere fra Ottobre invernale e Ottobre estivo? Un Ottobre che faccia veramente l'Ottobre, con perturbazioni atlantiche a catena, è chiedere troppo?
    sono d'accordo con te MA ... a parte che questa prima parte del mese mi sembra tutto meno che atipica di Ottobre, clima mite e piogge si sono avute e ne avremo ancora, poi escludere totalmente qualche irruzione fredda in Europa ad Ottobre secondo me è sbagliato perchè ciò è un fatto assolutamente possibile

    fra l'altro in Italia il VERO mese Autunnale per eccellenza con piogge a gogo è Novembre, non tanto Ottobre ... ci sono stati mesi di Ottobre secchi con irruzioni tipicamente Invernali (nel 2007 per es), non mi sembra il caso di questo Ottobre 2015, per adesso ...

    capisco pure il timore di alcuni di "ma se le fa ora a Gennaio ... ?" ma mai come in questi ultimi anni abbiamo capito che il tempo veramente fà ciò che vuole, fra l'altro non è che esistono SOLO queste come configurazioni o insieme di TLC in grado di portare il freddo verso di noi, può darsi che fra tre quattro mesi se ne riproporranno altre, d'altronde penso che nessuno ora si aspettava un Autunno cosi dinamico considerando El Nino Strong in atto

    Intanto incassiamo un ottimo mese di Ottobre, possibilmente sottomedia termica anche in Italia se ce la fa (così finisce anche sta strizza di molti che non riesce a fare un mese sottomedia 71-00 ) e poi vediamo ... francamente non credo che ci portiamo ste dinamiche da qui per i prossimi 1-2 mesi
    Ultima modifica di Dream Designer; 10/10/2015 alle 13:57


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #478
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Scusa se la metto così si aggiorna automaticamente al nuovo run lo stesso? Mi stai dicendo che non devo salvarla e caricarla dal PC?
    1) No. C'è scritto che lo salva localmente. Basta inserire l'url, destro mouse sull'immagine copia url, incolla e spunta.
    2) Si, è fatta apposta.

    Poi c'è pure chi fa copia e incolla dell'immagine ma quella aggiorna.

  9. #479
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,739
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Infatti il freddo a ottobre...
    serve per zittire i lamenti di alcuni freddofili

  10. #480
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    sono d'accordo con te MA ... a parte che questa prima parte del mese mi sembra tutto meno che atipica di Ottobre, clima mite e piogge si sono avute e ne avremo ancora, poi escludere totalmente qualche irruzione fredda in Europa ad Ottobre secondo me è sbagliato perchè ciò è un fatto assolutamente possibile

    fra l'altro in Italia il VERO mese Autunnale per eccellenza con piogge a gogo è Novembre, non tanto Ottobre ... ci sono stati mesi di Ottobre secchi con irruzioni tipicamente Invernali (nel 2007 per es), non mi sembra il caso di questo Ottobre 2015, per adesso ...

    capisco pure il timore di alcuni di "ma se le fa ora a Gennaio ... ?" ma mai come in questi ultimi anni abbiamo capito che il tempo veramente fà ciò che vuole, fra l'altro non è che esistono SOLO queste come configurazioni o insieme di TLC in grado di portare il freddo verso di noi, può darsi che fra tre quattro mesi se ne riproporranno altre, d'altronde penso che nessuno ora si aspettava un Autunno cosi dinamico considerando El Nino Strong in atto

    Intanto incassiamo un ottimo mese di Ottobre, possibilmente sottomedia termica anche in Italia se ce la fa (così finisce anche sta strizza di molti che non riesce a fare un mese sottomedia 71-00 ) e poi vediamo ... francamente non credo che ci portiamo ste dinamiche da qui per i prossimi 1-2 mesi
    Hai ragione...quando vuole le irruzioni artiche può farle per mesi di fila...l'anno scorso qui mi è nevicato ogni mese da dicembre ad aprile...l'ultima la mattina dell'otto aprile...
    Poi ben vengano le irruzioni fredde fuori stagione, anche perchè le ondate calde fuori stagione non mancano quasi mai, se ogni tanto fa freddo fuori stagione ben venga.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •