Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio

Come può aver influito il Nino? A mio modestissimo parere, è abbastanza superficiale associare il Nino strong a un Autunno dominato da HP europea. Peraltro lo stesso Autunno del 1997 era stato tutto fuorchè caldo, vedere le T registrate nella terza decade di Ottobre (con minime negative su diverse zone della PP) per credere.
bhe oddio ... l'Autunno 1997 fu abbastanza caldo, molto caldo Settembre (1° grado più di questo quindi 2 gradi sopramedia), Ottobre condizionato da quella discesa gelida in Europa (al Nord fu ficcante ma al Sud poca roba) chiuse poco sopramedia ma Novembre di nuovo abbastanza mite (circa 1° sopra)

El Nino può aiutare l'Azzoriano a gonfiarsi in questo modo in accoppiata però al max "basso" solare e la QBO +++, forse è per questo che non ci ritroviamo con carte che mostrano distese Azzoriane sul Mediterraneo ma ben più a Nord ... ma è un ipotesi così