Pagina 80 di 108 PrimaPrima ... 3070787980818290 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 1071
  1. #791
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Probabilmente non capisco io...hai detto che va a destrutturare il VPS, che io interpreto come "stratosfera calda" e quindi non superamento del NAM (che è il contrario di stratosfera fredda = VPS forte)
    Il rischio peggiore relativo ad un rinforzo della depressione troposferica delle aleutine è quello di portare un flusso verticale di calore verso l'alaska.
    Il rinforzo della wave 1 porterebbe molto probabilmente ad un Canadian Warming...
    Comprendi ora?
    Matteo



  2. #792
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il rischio peggiore relativo ad un rinforzo della depressione troposferica delle aleutine è quello di portare un flusso verticale di calore verso l'alaska.
    Il rinforzo della wave 1 porterebbe molto probabilmente ad un Canadian Warming...
    Comprendi ora?
    Dipende se è deleterio per noi o no....a me sembra che negli ultimi anni qualunque cosa succeda alla fine ci gioca contro (poi magari è un'impressione )

  3. #793
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il rischio peggiore relativo ad un rinforzo della depressione troposferica delle aleutine è quello di portare un flusso verticale di calore verso l'alaska.
    Il rinforzo della wave 1 porterebbe molto probabilmente ad un Canadian Warming...
    Comprendi ora?
    con relativo aumento delle velocità zonali a tutte le quote.
    giusto?
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  4. #794
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Dipende se è deleterio per noi o no...
    in effetti il CW portò l'inverno 2000/01 da 8 per te..quindi dipende.

    A mio modo di vedere se i modelli vedessero le possibilità di un CW ben venga!

  5. #795
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    in effetti il CW portò l'inverno 2000/01 da 8 in pagella..quindi dipende.

    A mio modo di vedere se i modelli vedessero le possibilità di un CW ben venga!
    8 in pagell! Alex?
    La ricordo come una stagione sostanzialmente zonale.
    Ma forse ricordo male.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #796
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    8 in pagell! Alex?
    per nix, non per me...infatti concluse sopramedia per l'Europa.

    Comunque riscaldamenti stratosferici sono sempre ben accetti, visto che latitano negli ultimi anni.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/11/2015 alle 13:34

  7. #797
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    per nix, non per me...

    Comunque riscaldamenti stratosferici sono sempre ben accetti, visto che latitano negli ultimi anni.
    ah, non avevo colto il riferimento.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #798
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    co sti modelli ... o la va (zonalità a palla e chiusura del VP con altri 10 giorni di HP) o la spacca (risalita Azzoriana in Atlantico e discesa Artica)

    basterebbe poco ... o forse sto dicendo una castroneria ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #799
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    quindi in sostanza dobbiamo cercare di tenere piatti i flussi verso il polo, soprattutto nel pacifico, per scongiurare il CW. in sostanza sarebbe bene avere ancora per un po' il VPT chiuso a riccio con al massimo ondulazioni sul lato atlantico, ma orientali in modo tale da scongiurare uno SCAND- che andrebbe ad erodere, di conseguenza, ciò che di "buono" c'è in sede euro-asiatica (leggasi SC e strato inversionale spesso e freddo). la conseguenza di questo sarebbe quindi che il freddo russo non farebbe più da alt alle correnti zonali, partirebbero delle Rossby con ondulazione pacifica a carico della wave1 e possibile CW. ho capito bene?!
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #800
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Discussione dei modelli matematici: Autunno 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    per nix, non per me...infatti concluse sopramedia per l'Europa.

    Comunque riscaldamenti stratosferici sono sempre ben accetti, visto che latitano negli ultimi anni.
    Eh già infatti si sono già costituiti fior di comitati pro CW
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •