Pagina 117 di 387 PrimaPrima ... 1767107115116117118119127167217 ... UltimaUltima
Risultati da 1,161 a 1,170 di 3869
  1. #1161
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    ....se si verifica questa ci vediamo febbraio

    Immagine
    per me invece dopo 7 giorni avremo un blocco atlantico cn quella carta

  2. #1162
    Bava di vento
    Data Registrazione
    25/09/08
    Località
    Pescara (PE)
    Età
    43
    Messaggi
    159
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Aahah le comiche, in attesa del gelo ci si ritrovera` la +10 sulla capoccia, da scriverci un film.
    Per carita` manca un eternita` ma con il caldo ci prendono sempre ( faccio notare come reading si sia accodata all` istante allo z12 di gfs) ...le comiche!
    Parlando seriamente speriamo bene veramente, il targhet si sta allungando notevolmente...

  3. #1163
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Non ho parole.
    Dal nulla al nulla passando per il niente.

  4. #1164
    Vento fresco L'avatar di domenicix
    Data Registrazione
    24/01/07
    Località
    Ariano Irpino (AV)
    Messaggi
    2,187
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    ormai il clima è partito per la tangente
    You have to be trusted by the people that you lie to. Pink fLOYD

  5. #1165
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da domenicix Visualizza Messaggio
    ormai il clima è partito per la tangente
    Non capisco...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  6. #1166
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Almeno torna a piovere, e aria più pulita nelle città...meglio di continuare così

  7. #1167
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Almeno torna a piovere, e aria più pulita nelle città...meglio di continuare così
    Esatto. Ormai, per qusto inverno sto adottando le speranze del minimo danno. Lascio perdere nevoni e geloni, e auspico, modestamente, neve in quota (per impedire siccità future e ulteriore drammatiche perdite di ghiacci estive), aria pulita al piano per pioggia o venticello. Ora come ora mi basterebbe e avanzerebbe questo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #1168
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Esatto. Ormai, per qusto inverno sto adottando le speranze del minimo danno. Lascio perdere nevoni e geloni, e auspico, modestamente, neve in quota (per impedire siccità future e ulteriore drammatiche perdite di ghiacci estive), aria pulita al piano per pioggia o venticello. Ora come ora mi basterebbe e avanzerebbe questo.
    Si...anche perchè arrivare a primavera con pochissima neve in montagna non è buono

  9. #1169
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    Si...anche perchè arrivare a primavera con pochissima neve in montagna non è buono
    Se poi questa siccità continuasse fino in estate, allora si scioglierebbe pure il ghiacciaio del Monte Bianco.
    Scherzi a parte, già l'Atlantico quest'autunno non è stato il massimo (nonostante i piovosi settembre e ottobre), se poi anche quest'inverno non arriva allora ciao.

  10. #1170
    Vento forte L'avatar di Federico Ogino
    Data Registrazione
    05/12/15
    Località
    Carmagnola (TO)
    Messaggi
    4,015
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: I modelli matematici dell'inverno 2015-2016

    Comunque non male questa carta a 168h:
    Screenshot_2015-12-29-21-13-11.png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •