Grazie per la risposta Luca.
Nel frattempo ho cercato anche io qualche dato![]()
E però non ho trovato accumuli così elevati , soprattutto in nottata, nè da rete Osmer
qui ieri sera fino a prima di mezzanotte
Qui dalla mezzanotte a stamattina
né da rete MNW
nella cartina le precipitazioni del 14/5
![]()
tramite Tapatalk
La stazione di Udine Osmer ha registrato 53mm: http://www.protezionecivile.fvg.it/P...&numsens=11929
Orzano 47mm: http://www.protezionecivile.fvg.it/P...&numsens=37357
Gli accumuli purtroppo sono stati molto disomogenei a causa dei temporali localizzati
![]()
Mi pare che i modelli mattutini tendano progressivamente ad evidenziare un rafforzamento dell'attività convettiva tropicale (MJO) e una sua propagazione verso est, passando dalla fase 3 alla fase 4 e poi, forse, alla fase 5, come mostra in maniera più decisa UKMO:
ALL_emean_phase_full.jpg
Ciò comporterebbe, appunto, una distensione zonale del flusso atlantico (rilegandolo alle alte latitudini) e un allungamento dell'anticiclone delle Azzorre sul mediterraneo centro-occidentale:
nino_4_mag_low.jpg
Dopodiché si arriverebbe a fine maggio/giugno, tuttavia se tale "input" dovesse affievolirsi (così come la scomparsa del Nino) si può pensare alla strutturazione dei primi blocchi anticiclonici con avvento di aria calda sul Mediterraneo.
GIUGNO FASE 5:
JunePhase5all500mb.jpg
GIUGNO FASE 5 (Magnitudo > 1):
JunePhase5gt1500mb.jpg
MJO.html
Si, sicuramente fenomeni localizzati.
Ma la stazione Osmer non è quella che segna 27,2 nella Cartina come accumulo giornaliero ?
La Stazione della protezione civile sembra essere un' altra che ha un picco precipitativo di circa 27 mm alle 18 mi pare![]()
Scusate a tutti per l' OT ( ultimo ) , era solo per fare chiarezza.
![]()
tramite Tapatalk
A partire dal medio-lungo termine (diciamo dal 22-23 in avanti), sia l'americano, che l'europeo, ritornano a vedere il rosso e l'arancione sull'Italia.
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Sicuramente qualcosa accadrà, ci sono troppi movimenti rosso fuoco e arancione da un po di tempo sulle carte.
Pare confermata la rapida passata di Gio ma vedo piu' interessato il NordEst.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
ECMWF00 sposta nel fantameteo la fiammata africana:
http://www.meteociel.fr/modeles/ecmw...0/ECM1-240.GIF
![]()
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri