Eterno est...![]()
Dati meteo in tempo reale a Carmagnola (TO): http://www.torinometeo.org/realtime/carmagnola/live/
http://carmagnolaclimat.altervista.org/
Sfumano stasera le possibilità per lazio e abruzzo e chi sta piu a sud di vedere qualcosa a quote sotto i 1200...peccato..di nuovo..gia successo quesya settimana d'altronde
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Stazione meteo Davis Vantage Pro2
Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201
così, nel caso qualcuno avesse ancora dubbi sul modello più performante, posto le AC dell'anno intero dei due GM:
gfs_nh_f120.png
ecmwf_nh_f120.png
Si vis pacem, para bellum.
Ma meno male che manca l'atlantico, dopo 250 mm di pioggia in meno di un mese, speriamo in una pausa.
E comunque occhio alla goccia fredda del 16, GFS ha messo un bel po' di precipitazioni con -3/-4 a 850 hPa, aria continentale, ricordiamo.![]()
Pare confermata nel breve la Goccia Fredda Retrograda. Sul dopo o palude barica (GFS) o "Soluzione Greca" (ECMWF).
ECMWF Long da' letteralmente i numeri.....
non vorrei dire castronerie ma mi sa che la visione long di ECMWF (e anche GFS06 va in questa direzione tra l'altro) dipende dal terremoto in atto in stratosfera laddove i forecast mi pare vedano ormai un major warming (da vedere se final o meno) con split vero e proprio fino in bassa stratosfera
Segnalibri